Se hai i capelli corti e vuoi una piega mossa, dai una chance al bigodino (qui ti diciamo come usarlo)

I bigodini sono tra gli accessori di styling per capelli più amati di sempre per ottenere una piega mossa. Dal loro boom negli anni Cinquanta, sono sempre stati utilizzati per creare un look wavy su ogni tipologia di capello. Ancora oggi, infatti, sono utilizzati nel backstage delle sfilate di moda o per gli shooting. Non è un caso, infatti, incrociare qualche modella o qualche celeb con i famosi bigodini in testa. Un unico strumento per tanti usi: i bigodini servono per creare un hair look mosso, anche quando i capelli sono corti, e più o meno definito a seconda della tipologia. Continua a leggere per saperne di più sul bigodino capelli corti.
Bigodino capelli corti: le tipologie
Non tutti i bigodini sono uguali. Esistono diverse tipologie, specificatamente studiate per fare fronte a differenti esigenze. Se i roller grandi sono ideali per i capelli lunghi o per chi desidera uno styling liscio, quelli piccoli sono invece perfetti per chi ha i capelli corti o vuole un look super riccio. Questo tipo di bigodini si applica generalmente sui capelli bagnati e necessitano di un tempo di posa - meglio se sotto un casco da parrucchiere - più o meno lungo. Se, invece, andate un po’ di fretta, potete sempre sfruttare il phon ma vi avvertiamo: non è detto che il risultato sia lo stesso. Esistono, poi, altre tipologie. Da quelli autoriscaldanti a quelli in spugna morbida, passando per quelli in silicone e quelli ultra tech con spazzole incorporate. Molto utili per chi ha i capelli corti sono gli stick in gommapiuma che, con qualche ora di posa, riescono a dar vita a una piega super mossa; ecco perché sono i più amati da chi vuole optare per uno styling fai-da-te.
Bigodino capelli corti: tutta una questione di tempo
Se volte realizzare una piega perfetta con i bigodini capelli corti, tenete conto che avrete bisogno di un po’ di tempo. Il nostro consiglio è di lasciare i capelli in posa per tutta la notte, soprattutto se il capello di partenza è liscio o se la piega deve essere particolarmente riccia. I bigodini capelli corti ideali sono tra i 25 e i 30 millimetri (più sono piccoli, più il boccolo sarà “stretto”). Partite dalla parte anteriore, vicino alla testa e procedete con l’applicazione su tutto il resto della testa. PS: tenete presente che una messa in piega con i bigodini con chioma bagnata durerà molto più a lungo, mentre gli styling su capelli asciutti non durano più di una giornata. Ecco perché tenere i bigodini in posa tutta la notte (su capelli che ovviamente non possono essere bagnati), può fare davvero la differenza.
Credit ph: GettyImages
© Riproduzione riservata