Come migliorarsi la vita con 10 piccoli trucchetti pratici


Quando c'è il lavoro, la famiglia, la vita sociale, le bollette e tutto il resto, è facile pensare al miglioramento personale come qualcosa per cui proprio non abbiamo tempo. Ma è qui che sbagliamo: basta poco per migliorare la propria vita.
Avete capito bene: migliorare la propria vita, così come migliorare se stessi, non significa per fare grandi cambiamenti e perdere ore delle nostre già piene giornate.
Di solito sono infatti quelle piccole cose che facciamo ogni giorno che poco per volta si sommano e portano a una crescita più a lungo termine.
Ci sono dunque piccole abitudini e pratiche che possono aiutarci ad aumentare la nostra sicurezza, ridurre lo stress, costruire relazioni più profonde, trovare il nostro equilibrio tra lavoro e vita privata...
Più in generale, sono i piccoli cambiamenti che ci aiutano a diventare una persona più sana (mentalmente, emotivamente e fisicamente) e più felice.
**Il vero segreto della felicità è la resilienza: cos’è e come allenarla**
10 cose da fare tutti i giorni per migliorare la propria vita
(Continua sotto la foto)

1. Praticate la mindfulness
Probabilmente siete stufi di sentire la frase "dovreste assolutamente provare la meditazione". Ma ecco che ve la ripetiamo un'altra volta.
Per mindfulness s'intende il raggiungimento della consapevolezza di sé e della realtà nel momento presente e in maniera non giudicante. Bastano davvero solo 10 minuti per ottenere risultati immediati.
**Quattro buoni motivi per provare la meditazione**
2. Trovate la routine mattutina che fa al caso vostro
Uno dei metodi più suggeriti dagli esperti per avere una giornata produttiva è quello di risparmiare tempo al mattino e suddividere ogni attività in piccoli passaggi e quindi programmarli tutti. Ciò significa avere una routine specifica dal momento in cui vi svegliate.
Può sembrare un po' opprimente, sì, ma funziona davvero. Una routine mattutina ben precisa vi aiuterà a essere meno stressati e più produttivi durante la giornata, andando così a incrementare l'obiettivo più grande: quello di migliorare la propria vita.
**5 cose da fare appena svegli al mattino per vivere meglio (e più felici)**
3. Fate lo stesso per la sera
Se avere una specifica routine mattutina aiuta a essere più produttivi, averne anche una per la sera vi aiuterà a rilassarvi e riposare meglio.
C'è chi ogni sera prima di coricarsi vuole farsi un bagno, chi vuole leggere un libro o chi parlare al telefono con i propri amici.
Non esiste una formula perfetta che funzioni per tutti: l'importante però è crearne una e rispettarla. La costanza vi aiuterà ad addormentarvi meglio e a sentirvi pronti il giorno successivo.
**5 cose da fare prima di andare a letto per dormire meglio (e svegliarsi riposati)**

4. Evitate di pranzare o cenare davanti al computer
Ammettiamolo: a volte è difficile staccarsi dal lavoro e ci ritroviamo a pranzare davanti allo schermo del computer mentre rispondiamo alle mail.
Ecco allora che un piccolo cambiamento da fare per migliorare la propria vita è quello di prendersi del tempo e dedicarsi esclusivamente alla pausa pranzo (o alla cena). È infatti importante mantenere un equilibrio tra lavoro e vita privata tutto il giorno, e non solo alla fine della giornata.
Fare una pausa pranzo lontano dalla scrivania o fuori dall'ufficio vi aiuterà allora a fare un passo avanti verso una vita più sana ed equilibrata.
**Camminare 10 minuti dopo i pasti vi migliorerà la vita (provare per credere)**
5. Passate meno tempo sui social
Mentre fare zapping tra i canali della TV era una volta il passatempo perfetto per staccare la spina, ora non facciamo altro che scorrere il feed dei nostri social media.
Una buona pratica allora è quella di allenarsi a limitare il proprio tempo online a un massimo prefissato di ore al giorno; diventando così consapevoli della quantità di tempo che trascorrete online senza far nulla.
Ovviamente ciò non significa che dovete eliminare del tutto app come Instagram o TikTok, ma limitare il vostro tempo sui social porterà una serie di benefici al vostro benessere.
**Quanti anni della nostra vita passiamo guardando il cellulare? Ecco la risposta**

6. Uscite dalla vostra comfort zone
L'idea di uscire dalla propria zona di comfort può paralizzare alcune persone. Tuttavia si tratta di un passaggio (quasi) obbligatorio per qualsiasi cambiamento positivo nella propria vita.
Non deve essere per forza qualcosa di grande o di folle: potete semplicemente provare qualcosa che in passato non vi sentivate pronti di fare; come andare al cinema o al ristorante da soli.
Uscire dalla propria comfort zone non significa necessariamente provare qualcosa di stravagante, bensì mettersi alla prova!
7. Lasciate andare i rimpianti
Se passate tutto il vostro tempo a pensare al passato, vi perderete il presente e comprometterete il vostro futuro.
Non potete cambiare ciò che avete, o non avete fatto in passato, quindi non vi resta che lasciar andare i rimpianti e voltare pagine. L'unica cosa su cui avete il controllo è come scegliete di vivere la vostra vita.
Quindi, per migliorare la propria vita, sfidate quei pensieri negativi sul vostro passato che ogni tanto vengono a galla.
**Cosa ci succede quando viviamo sotto stress per molto tempo**
8. Imparate a dire di no
Purtroppo, la vostra energia non è infinta. È allora importante assicurarsi che stia andando solo verso ciò a cui tenete veramente.
Come fare? Imparate a dire di no!
Non dovete sentirvi in colpa a dire no al vostro capo quando vi chiede del lavoro extra o alla vostra amica che vuole vedervi per la quinta volta in due giorni. In fin dei conti, dire di no è un mezzo di autoconservazione.
**Come imparare a dire di no (senza offendere nessuno)**

9. Siate disponibili verso gli altri
Che si tratti di aiutare uno sconosciuto per strada, un familiare o un amico nel momento del bisogno; dare una mano è un meraviglioso e semplice atto per migliorare se stessi e la propria vita.
Essere disponibili e aiutare gli altri non è solo benefico per coloro che che riceveranno il vostro aiuto, ma farà bene anche a voi stessi: può aiutarvi a trovare un senso di scopo, di contributo, e distrarre la mente dai vostri problemi e dalle vostre preoccupazioni.
10. Imparate ad accettare voi stessi (pregi e difetti)
L'unica persona che potrà davvero aiutarvi a cambiare la vostra vita siete voi!
Per creare quel cambiamento, dovete in primis imparare ad accettarvi. Accettare chi siete e amarvi nonostante le avversità vi aiuterà a intraprendere una strada migliore.
Trovate il coraggio interiore che serve per accettarsi e amarsi così come siete. Non preoccupatevi di ciò che gli altri possono pensare delle vostre scelte: se è qualcosa che sembra giusto a voi, agite di conseguenza e create la vita che desiderate.
**8 pratiche quotidiane da mettere in atto subito per dire addio allo stress**
© Riproduzione riservata