GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Quanti anni della nostra vita passiamo guardando il cellulare? Ecco la risposta

Quanti anni della nostra vita passiamo guardando il cellulare? Ecco la risposta

foto di Miriam Tagini Miriam Tagini — 27 Luglio 2021
this crush telefono hero grandethis crush telefono hero
Secondo uno studio, passiamo in media quasi 9 anni della nostra vita guardando lo schermo del nostro cellulare

I telefoni cellulari fanno ormai parte della nostra vita quotidiana da molto tempo. Tutti ne hanno uno e nessuno riesce più a farne a meno.

Che ci serva per lavorare, per andare in giro o per distrarci, ormai gli smartphone sono una sorta di prolungamento del nostro braccio

Probabilmente, infatti, vi ritrovate spesso scorrere l'home di Instagram o intrattenervi con gli infiniti video di TikTok; vi ritrovate a inviare e-mail di lavoro a qualsiasi ora del giorno e a fare acquisti online dal vostro dispositivo.

**Come disintossicarsi dai social in 10 passi**

Per di più, ora che abbiamo passato più tempo a casa per via della pandemia, il tempo di utilizzo del cellulare è aumentato in modo significativo.

Ma detto questo, l'effettivo numero delle ore che passiamo a guardare lo schermo del nostro telefono nel corso della vita stupisce tantissimi. 

Sapete quanti quanti giorni all'anno passiamo al telefono? Ecco la risposta. 

**I problemi che solo chi odia stare al telefono può capire**

(Continua sotto la foto) 

smartphone tavolo

Quanto tempo della nostra vita passiamo davanti al telefono?

Uno studio di WhistleOut ha intervistato 1.000 utenti di smartphone per monitorare la quantità di tempo che trascorriamo sui nostri telefoni e i risultati - com'era prevedibile - sono sbalorditivi.

Secondo la ricerca, infatti, le persone trascorrono in media circa 9 anni sul proprio cellulare.

Nel dettaglio lo studio ha dimostrato che le persone trascorrono poco più di 76.500 ore della propria vita fissando lo schermo di un cellulare, circa 8,74 anni.

Questo risultato è stato ottenuto prendendo in considerazione il fatto che l'età media in cui una persona iniziare a possedere un telefono cellulare è di 10 anni, e che esso viene utilizzato in media 3,07 ore al giorno.

Ci sono però differenze tra varie fasce d'età. 

Il sondaggio ha rilevato che i millennial - nati tra il 1981 e il 1996 - trascorrono quasi un quarto della loro vita da svegli sugli smartphone; più precisamente passano in media il 23,1% della giornata guardando lo schermo del proprio dispositivo.

La generazione X - nata tra il 1965 e il 1980 - trascorre invece il 16,5% della propria giornata sul telefoni, mentre i baby boomer – nati tra il 1946 e il 1964 – ne passano solo il 9,9%.

La quantità media di tempo passata sullo schermo per i millennial risulta essere di 3,7 ore al giorno, seguita da tre ore per la generazione X e 2,5 ore per i boomer. Questo si traduce poi in circa 56 giorni all'anno per i millennial, rispetto ai 39 giorni all'anno per i boomer.

Se siete preoccupati per il vostro utilizzo dello smartphone e volete provare a ridurre le ore passate a guardare lo schermo, potete provare tutte quelle app di controllo che bloccano il telefono in determinati momenti della giornata, oppure semplicemente potete provare a disattivare le notifiche e mettere il telefono fuori portata.

**Dipendenza da cellulare? 10 trucchi per "disintossicarsi"**

© Riproduzione riservata

cellularetelefono Scopri altri articoli di Hot topics
  • IN ARRIVO

  • Ecco chi sarebbe dovuto essere il fidanzato giusto per Rory Gilmore

  • I problemi che solo chi odia stare al telefono può capire

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

  • Ecco 10 cibi di stagione che renderanno il vostro autunno più sano e gustoso

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata