GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Cosa ci succede quando viviamo sotto stress per molto tempo

Cosa ci succede quando viviamo sotto stress per molto tempo

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 7 Marzo 2022
zendaya felpa rossazendaya euphoria
Quando si è esposti a eventi stressanti per un tempo prolungato si vivono conseguenze fisiche e mentali di forte impatto sulla salute. Ecco come uscirne

Il corpo e la mente reagiscono sia allo stress buono e a quello cattivo.

Si perché non esiste solo lo stress riferito a eventi negativi ma esiste anche l’eustress ovvero la fatica legata a eventi positivi. Pensate all’organizzazione di un matrimonio: bellissimo ma decisamente faticoso.

Quando però viviamo sotto stress per un periodo prolungato ci sentiamo affaticati, perdiamo di concentrazione e di attenzione, tendiamo a dimenticarci appuntamenti e impegni.

Succede perché tutte le energie del corpo e della mente sono dirette a sostenere quello stress e non si occupano più del resto.

In questo periodo poi, impossibile non sentirsi stressati e già di morale. Tra la pandemia, che va avanti da ormai due anni, e l’inizio della guerra tra Russia e Ucraina, la mente accusa il colpo più che mai.

Vi spieghiamo cosa ci succede quando viviamo sotto stress.

**8 pratiche quotidiane da mettere in atto subito per dire addio allo stress**

(Continua sotto la foto)

diavolo veste prada anne hathaway scrivania

Si mette a rischio la salute fisica

La responsabile della risposta allo stress è l’asse ipotalamo-ipofisi-surrene.

Quando siamo sottoposti a eventi stressanti queste strutture cerebrali si iperattivano e stimolano la produzione di cortisolo, l’ormone principale dello stress.

Quest’ultimo a sua volta è implicato nella funzione cardiovascolare, nel metabolismo, nel sistema immunitario e nel funzionamento del cervello.

Insomma più siamo stressati più rischiamo di compromettere la nostra salute fisica.

**Lo stress fa stare male anche fisicamente: ecco come riconoscerlo e reagire**

The Undoing

Si compromette anche la salute mentale

Non è solo il corpo a risentirne, ma anche la mente.

Attenzione e concentrazione sembrano perse, la memoria peggiora, il cattivo umore prende il sopravvento e il nervosismo latente accompagna le giornate.

Lo stress prolungato comporta una serie di fatiche quotidiane che possono compromettere anche l’attività lavorativa e il tempo libero. In questi casi, il piacere fatica a trovare il suo posto.

Lo stress compromette le relazioni

Lo stress compromette il nostro umore e, di conseguenza, le relazioni con le persone intorno a noi.

Ci si sente incompresi, soli. Si arriva spesso a pensare che nessuno potrà capire quello che si sta vivendo.

Quando queste sensazioni continuano per molto tempo si entra in una specie di spirale negativa in cui, alla fine, si finisce per adattarsi.

Non dovete però arrendervi allo stress. Anzi, è importante trovare soluzioni per abbassarlo e ritornare a sorridere.

Lady Gaga peliccia

Come dire addio allo stress? Abbassando il cortisolo!

Il cortisolo è la sostanza principale responsabile dell’alto livello di stress. Il segreto quindi sta nell’abbassarlo.

Lo potete fare con tecniche che vi riportano a vivere il presente e a trovare la pace dentro di voi. Ad esempio potreste fare qualche lezione di mindfulness o di yoga.

**Dieci benefici dello yoga su mente e corpo**

Poi immergetevi il più possibile nella natura, cercate zone verdi dove passeggiare e rigenerarvi.

Evitate le persone che in questo momento sapete che non vi aiuteranno a stare meglio ma, al contrario, potrebbero influenzarvi negativamente.

© Riproduzione riservata

psicologiastressstress emotivo Scopri altri articoli di Hot topics
  • IN ARRIVO

  • Vi sveliamo la routine fitness che segue Kim Kardashian per restare in forma

  • 7 abitudini quotidiane che peggiorano l’ansia (senza che ce ne accorgiamo)

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata