GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Crostata alla confettura di albicocche

Crostata alla confettura di albicocche

124836

Questa crostata è realizzata con una frolla leggera, fatta con poco burro e poco zucchero, che permette di racchiudere ed esaltare nel suo guscio la vera protagonista di questo dolce: la confettura di albicocche, dal gusto dolce e asprigno.È un dolce goloso, ideale per una colazione sana e genuina ma anche una merenda per tutta la famiglia. Provatela è squisita! Se volete, potete preparare anche la confettura di albicocche in casa, ricetta confettura di albicocche. 

Ingredienti

Come preparare la crostata alla confettura di albicocche


1) Preparate la pasta frolla. Impastate con un mixer 50 gr di zucchero, 250 gr di farina “00”, un pizzico di sale, 100 gr di burro freddo tagliato a pezzetti e 8 gr di lievito per dolci, per ottenere un composto sbriciolato. Aggiungete 2 uova e azionate nuovamente l’apparecchio, per avere questa volta, un impasto compatto e omogeneo; avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigo per 1 ora.

2) Intanto ungete con il restante burro, una tortiera da 24 cm di diametro dai bordi ondulati; riscaldate il forno a 180°C . Diluite in una ciotola 400 gr di confettura di albicocche con 3 cucchiai di succo di limone.

3) Completate e cuocete la crostata. Prelevate 2/3 dell’impasto di frolla, stendetelo ricavando una sfoglia circolare dello spessore di 1/2 cm e disponetela nello stampo foderando il fondo e i bordi; regolate questi ultimi, tagliando con un coltello l’eccedenza di pasta e rimpastatela con quello tenuto da parte. Bucherellate la sfoglia con i rebbi di una forchetta, versate nel guscio la confettura di albicocche e livellatela con il dorso di un cucchiaio. Stendete il restante dell'impasto di frolla e ricavate delle striscioline che disporrete a griglia sulla confettura, facendole aderire ai bordi della torta. Infornate e cuocete per 30-35 minuti. Prima di servire la crostata alla confettura di albicocche, fatela raffreddare completamente a temperatura ambiente.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio

  • Torta pasticciotto alle amarene

  • Pasta fredda con melanzane e pesce spada

  • Frittelle di riso salate

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva