GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

Tea tree oil: come usarlo e perché inserirlo nella vostra routine di bellezza

Tea tree oil: come usarlo e perché inserirlo nella vostra routine di bellezza

foto di Michela Marra Michela Marra — 3 Aprile 2024
tea tree covermobile tea tree oil

Il Tea Tree Oil è un ingrediente importantissimo per la cura della pelle. Scoprite come usarlo con i nostri consigli

La parola non vi sarà sconosciuta: da molti anni, infatti, il Tea Tree Oil è diventato uno degli ingredienti più importanti per lo skincare viso (e non solo). Le virtù di questo olio sono davvero molte. Ha proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie e può essere un ottimo aiuto contro molte problematiche della cute come infiammazioni e acne (ma è favoloso anche per i capelli!). Volete saperne di più? Continuate a leggere questo articolo!

6

Tea Tree Oil: cos'è

Il Tea Tree Oil è un olio essenziale distillato dalle foglie dell'albero del tè (Melaleuca alternifolia), una pianta che cresce in Australia. Da sempre gli aborigeni ne utilizzano le foglie per le note proprietà antibatteriche e antisettiche e anche in caso di punture di insetti. Il Tea Tree Oil nasce qiundi come antibatterico e calmante naturale: tutte qualità che, poi, lo hanno reso importante anche per la cura della pelle. In che modo? Per esempio viene aggiunto nelle creme viso per combattere le impurità e la formazione di acne.

Come usare il tea tree oil

Potete mescolare un paio di gocce di questo olio a una maschera viso da applicare una volta a settimana facendo seguire la normale routine di bellezza. Come fare la maschera viso con Tea Tree Oil? Basta mescolare due cucchiai di argilla, uno di yogurt bianco e idrolato quanto basta per creare un impasto omogeneo e perfetto da essere spalmato sul viso insieme a poche gocce di olio. Come per tutti quelli essenziali, va acquistato purissimo e senza profumazione da diluire a seconda dell'utilizzo. Le quantità da usare sono davvero contenute: una boccetta, per esempio, dura parecchi mesi.

2

Contro acne e brufoli

Molti dei cosmetici pensati per le pelli grasse contengono questo prezioso olio, in virtù delle sue proprietà antibatteriche e disinfettanti. Se, per esempio, compare all'improvviso un foruncolo, potete applicare una gocca di olio direttamente sulla zona interessata. In generale, però, siccome il Tea Tree Oil è un olio essenziale e non vegetale, quindi molto concentrato, può venire usato puro sulla pelle soltanto in casi eccezionali sempre dosando con il contagocce. Infine, se avete la pelle grassa e acneica, dovete prestare molto attenzione alla pulizia di pennelli e spugnette che dovranno essere lavati e igienizzati immergendo le setole in una soluzione di acqua e Tea Tree Oil per diversi minuti per poi lavarle con del comune sapone.

3

I migliori prodotti per il viso e per i capelli con Tea Tree Oil

L’olio essenziale di Tea Tree è un prodotto completamente naturale, ideale per la sua azione purificante, lenitiva e rinfrescante. Ecco perché vi consigliamo di introdurlo nella vostra routine skincare. Forse non sapete che è anche un ottimo prodotto per la cura dei capelli, se mescolato ai prodotti specifici, grazie alla sua forza depurativa e alla sua efficacia antisettica rinfrescante. Come usarlo? Basta mescolarlo allo shampoo o alla maschera capelli (sono sufficienti un paio di gocce). Vi abbiamo convinto a inserire il Tea Tree Oil nella vostra routine di bellezza? Ecco alcuni prodotti da provare!

Cleansig Active Mousse di LeLang

Deterge attivamente le pelli grasse e miste, acneiche, con rosacea, couperose e dermatite seborroica. A base di Acido Salicilico e Tea Tree, stimola il rinnovamento cellulare e contribuisce a illuminare la pelle con effetto purificante antibatterico e antimicotico. Infine, la Bardana ha un potere antinfiammatorio e lenitivo e la Betaina restituisce idratazione alla pelle.

tea tree oil

Aesop Tea Tree Leaf Facial Exfoliant

Un gommage in polvere tutto naturale per purificare e lenire la pelle.

3

Abyssi Phytomarine Maschera nutriente e riequilibrante

Specifica per capelli che presentano un’eccessiva presenza di sebo, ha una formula arricchita con attivi di origine naturale dal mondo marino e botanico come estratto di ortica biologica, olio di Neem biologico, olio di cumino e tea tree oil. Lascia i capelli morbidi e setosi, senza appesantire.

6

Love Beauty & Planet Delightful Detox Shampoo

Shampoo arricchito con Rosmarino biologico, dalle note proprietà purificanti, e Tea Tree Oil australiano, deterge delicatamente e dona volume ai capelli. La fragranza è infusa con il profumo intenso e calmante del Vetiver che purifica e rivitalizza i capelli tendenti al grasso.

4

Apotheose de Rose Toilet Soap di Monotheme

Con delicate note di Rosa, contiene TEA TREE OIL, un antibatterico naturale con proprietà antisettiche e antimicotiche.

3

Apivita Purifying Gel

Gel detergente per il viso che aiuta a prevenire la comparsa di imperfezioni, con propoli, tea tree e limone.

2

Dr. Organic Tea Tree Blemish Stick

Un comodo stick per applicazioni mirate da portare anche in borsa.

7

CosRX Low pH Good Morning Gel Cleanser

Detergente per il viso con pH simile a quello della pelle, formulato per le pelli miste e sensibili.

11

TonyMoly Tea Tree Face Mask Sheet

Una maschera in tessuto al tea tree oil, per un'azione "urto" purificante.

8

Antos Maschera Purificante all'Argilla Verde

Maschera per pelli grasse per regolare la produzione di sebo.

4

Framesi Morphosis Purifying Shampoo

Shampoo purificante e anti-forfora, deterge delicatamente normalizzando la cute, liberandola sia dalla forfora secca che grassa. Rispetta il film idrolipidico del cuoio capelluto, contrastandone la desquamazione w lenisce il prurito lasciando i capelli morbidi e pettinabili.

morf

Credits Ph.: Pexels.com, GettyImages

© Riproduzione riservata

pelle grassaskincare Scopri altri articoli di Viso e corpo
  • IN ARRIVO

  • Perché la barriera cutanea è molto più importante di quanto pensiate

  • Se avete la pelle grassa, questi sono i migliori consigli per la vostra routine

  • Abbiamo testato "sul campo" la nuova collezione Altavia Studio di OVS

  • La ricetta da provare nel weekend: dessert cremoso yogurt e banana

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata