GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

Cinque step essenziali per la skincare di novembre che fanno la differenza

Cinque step essenziali per la skincare di novembre che fanno la differenza

foto di Michela Marra Michela Marra — 3 Novembre 2025
cover (64)mobile (45)
Come adattare la vostra routine skincare di novembre ai cambiamenti stagionali per una pelle sana, luminosa e protetta dal freddo

A novembre le giornate si accorciano, l’aria si fa più secca e la pelle comincia a manifestare i primi segni di stress da freddo e sbalzi termici. È il momento ideale per rivedere la propria routine di bellezza, adottando gesti mirati che combinano detersione delicata, nutrimento profondo, protezione solare e trattamenti attivi, senza dimenticare le aree più sensibili. In questo articolo vi guideremo attraverso cinque step essenziali per affrontare il mese con una skincare di novembre completa, efficace e rispettosa delle esigenze stagionali.

1. Skincare a novembre: detersione gentile, ma efficace

Novembre porta con sé un cambio di scenario: l’aria si fa più secca, il vento sferza le guance e il riscaldamento domestico sottrae umidità alla pelle. In questo contesto, la detersione non può essere aggressiva; il rischio è compromettere la barriera cutanea e ritrovarsi con una pelle arida e irritata. Come sottolinea la dottoressa Lauren Kole «è meglio cercare di aumentare il contenuto di umidità o l’idratazione dei prodotti che utilizzate quando fa freddo». I detergenti ideali per la skincare di novembre sono delicati, a base di ingredienti lenitivi e privi di solfati aggressivi.

skincare autunnale nuovi prodotti crema siero maschera che funziona cover 02

2. Skincare a novembre: rinforzare la barriera cutanea

Quando il freddo si fa sentire, la pelle risente immediatamente degli sbalzi di temperatura e dell’aria secca, perdendo progressivamente elasticità e quella naturale luminosità che la caratterizza durante le stagioni più miti. In questo periodo, diventa fondamentale prestare attenzione alla barriera cutanea, che può indebolirsi e rendere il viso più sensibile agli agenti esterni. Per proteggerla e nutrirla adeguatamente, è consigliabile adottare formulazioni più ricche e corpose, capaci di trattenere l’idratazione, rinforzare gli strati superficiali della pelle e garantire comfort e morbidezza anche nelle giornate più fredde e ventose.

3. Protezione quotidiana, anche in inverno

La protezione solare non conosce stagioni, e novembre non fa eccezione. Anche quando il cielo è coperto e le giornate appaiono grigie, i raggi UV continuano a penetrare l’atmosfera, colpendo la pelle in modo silenzioso ma concreto. Questi raggi invisibili possono causare danni a lungo termine: macchie cutanee, perdita di tono, ispessimento irregolare dello strato superficiale e invecchiamento precoce. Per questo motivo, è essenziale non trascurare l’uso di prodotti con SPF, integrandoli possibilmente nelle creme idratanti quotidiane per semplificare la routine. Se vi esponete a luce intensa, riflessa da superfici come vetri, neve o acqua, può essere utile aggiungere filtri supplementari, in forma di solari specifici o sieri protettivi. In questo modo, la protezione solare diventa un gesto quotidiano invisibile, discreto ma fondamentale, che mantiene la pelle sana, luminosa e resistente agli effetti del tempo e dell’ambiente.

come idratare la pelle del viso consigli creme sieri maschere prodotti skincare 26

4. Skincare a novembre: trattamenti attivi ed esfoliazione

Novembre rappresenta il momento ideale per favorire il rinnovamento cellulare, agendo in profondità senza mettere la pelle sotto stress eccessivo. L’utilizzo mirato di retinolo e acidi leggeri, come AHA o BHA, permette di rimuovere delicatamente le cellule morte accumulate e di correggere i microdanni lasciati dai mesi precedenti, restituendo freschezza e vitalità all’epidermide. Tuttavia, la parola d’ordine in questa fase dell’anno è moderazione: l’impiego di un esfoliante chimico una volta alla settimana e l’alternanza di trattamenti attivi con creme nutrienti garantiscono una rigenerazione sicura, evitando arrossamenti, irritazioni o sensazioni di disagio cutaneo. Il risultato, se la routine viene seguita con costanza, è una carnagione più uniforme, luminosa, morbida al tatto e visibilmente più sana, pronta ad affrontare le sfide della stagione fredda senza perdere tono né comfort.

5. Attenzione alle zone sensibili

Non bisogna mai trascurare le aree più delicate del corpo: labbra, mani, contorno occhi e décolleté meritano la stessa attenzione che riservate al viso. Queste zone sono particolarmente vulnerabili agli sbalzi termici e alla secchezza tipica dei mesi freddi, e richiedono quindi l’impiego di prodotti specifici come creme nutrienti, burri labbra protettivi e oli mirati, capaci di rinforzare la barriera cutanea e preservarne morbidezza e comfort. Parallelamente, uno stile di vita equilibrato gioca un ruolo altrettanto importante: mantenere una corretta idratazione, privilegiare un’alimentazione ricca di antiossidanti, limitare le docce troppo calde e prolungate contribuisce a rafforzare l’epidermide dall’interno. Anche piccoli accorgimenti domestici, come l’uso di un umidificatore durante le giornate più secche, possono fare la differenza, aiutando la pelle a restare elastica, luminosa e più resistente agli agenti esterni. In questo modo, la cura delle zone più delicate diventa parte integrante di una routine completa e consapevole, capace di accompagnare la pelle attraverso il freddo di novembre senza comprometterne salute e vitalità.

Skincare di novembre: i prodotti consigliati

Isdin Isdinceutics Essential Cleansing

Detergente viso delicato e leggero, rimuove make-up (anche waterproof), fotoprotezione, inquinamento ed eccesso di sebo. La texture oil-to-milk si trasforma in emulsione a contatto con l’acqua.

1

Eywa Biphasic Facial Cleansing Lotion

La soluzione ideale per chi desidera una detersione efficace ma delicata. Grazie alla formula bifasica e all’olio di dattero, rimuove impurità e make-up rispettando l’equilibrio naturale della pelle.

2

La Saponaria Mousse Detergente Mirtilla Zero Stress

Con Acqua di Mirtillo nero, Acido Ialuronico, Riso Venere e Calendula, coccola la pelle e rispetta l’ambiente con il flacone in plastica di mare.

4

The Recipe Cleanser Oslo Skin Lab

Rispetta il microbioma, rimuove impurità, sebo e trucco senza alterare l’equilibrio cutaneo. Con camomilla romana e niacinamide, lascia la pelle morbida, lenita e pronta ad assorbire i trattamenti successivi.

15

Dr.Hauschka Latte Detergente

Trattamento detergente e struccante delicato, rimuove impurità e make-up, preservando il naturale film protettivo della pelle.

7

e.l.f Halo Glow Skin Tint

Con texture leggera effetto siero, offre coprenza modulabile, finish radioso e filtro minerale SPF 50. Arricchito con niacinamide, bisabololo e allantoina, unisce skincare e make-up per un glow naturale.

14

AnnaB Balance 30 Filter UV Complex

Con NOfilter UV complex®, Algica®, semi di lampone, alghe Sargassum, karanja ed elicriso, protegge UVA/UVB e luce blu, idrata, uniforma, rigenera e difende la pelle da inquinamento e radicali liberi.

12

Dear Dahlia Heavenly Soft Melting Cleansing Balm

Dalla texture sorbetto, si trasforma in olio setoso, rimuove anche il make-up più intenso. Arricchito con tre oli naturali, burro di karité ed esfolianti vegetali, deterge, leviga e lascia la pelle morbida.

11

Mo’Stò Bae White

Balsamo labbra ricco che nutre, ripara e protegge grazie a olio di vinaccioli, estratto di Montepulciano d’Abruzzo, acido ialuronico e cellule staminali d’uva.

6

Lavera Barrier Balance Eye Cream

Idrata la pelle delicata del contorno occhi, riduce visibilmente le linee sottili e dona uno sguardo luminoso e riposato, per un effetto fresco e levigato.

5

Miamo Renewal Peel Serum

Siero peeling indicato nel trattamento di tutti i tipi di pelle, in particolar modo di quelle secche e delicate, è formulato con ELPA25®, pool di attivi brevettato Miamo nel 2022, a base di acidi di nuova generazione.

3

Filorga Oxygen Peel Lozione micropeeling riossigenante 

Levigante, rimpolpante, riossigenante, contine un blend di acidi (glicolico, fitico, citrico, salicilico, mandelico) in concentrazione al 6% unito a acido ialuronico a basso peso molecolare, NCEF e a un Complesso Oxygen Captor.

1

Aroma-Zone Crema all'acido ialuronico e acido poliglutammico

Pensata come un trattamento che funziona da barriera per tutte le pelli alla ricerca di comfort, luminosità e prevenzione anti-età, ha una formula con Acidi Ialuronici brevettati, a diversi pesi molecolari, e Acido Poliglutammico, per un’idratazione immediata, intensa e duratura, garantita fino a 48 ore.

2

Vi potrebbero interessare questi articoli:

Perché la barriera cutanea è molto più importante di quanto pensiate

Le maschere viso rigeneranti sono diventate un rituale di bellezza irrinunciabile

Come idratare la pelle del viso: consigli, creme, sieri e maschere per una skincare completa ed efficace

Credit ph: GettyImages

© Riproduzione riservata

skincare Scopri altri articoli di Viso e corpo
  • IN ARRIVO

  • Vitamina C: cos'è, come funziona e come inserirla nella routine skincare autunnale

  • Notino Wishlist: quali sono i prodotti più amati (e salvati!) dagli italiani

  • Non solo "uniforme da ufficio": la pencil skirt è il capo chiave dell'autunno su tantissimi look diversi

  • Ecco i 4 segni zodiacali più fortunati di novembre

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata