Tre tagli su cui scommettere questa primavera per capelli lunghi, medi e corti

Il fascino degli anni '90, reinterpretato in chiave moderna per look effortless e chic, continua a influenzare le tendenze capelli. E questa stagione sembra decretare in maniera definitiva il ritorno a linee grafiche e hair cut che, in qualche modo, ritrovano in quella decade sempre una grande fonte di ispirazione. La conferma arriva da Fabrizio Palmieri, Creative Director di TONI&GUY Italia, che mette in evidenza quanto l’approccio ai nuovi tagli, lunghi medi o corti, sia sempre molto personalizzato: la personalizzazione, insomma, è sempre il modo migliore per intepretare i nuovi trend. Ecco tre proposte di tagli capelli primavera estate 2025 lunghi, medi e corti della collezione "House of TONI&GUY" primavera estate 2025 che potrebbero ispirarvi per il vostro prossimo nuovo look.
Tagli capelli primavera estate 2025: il contour cut con face framing e balayage, eleganza sottile e profondità naturale
Il contour cut lungo con face framing è perfetto per chi desidera un look sofisticato ma senza sforzo. «Questa tecnica – racconta il Creative Director - incornicia delicatamente il viso, richiamando l'elemento vissuto e bohémien tipico di Portobello a Londra negli anni '90. La frangia peekaboo aggiunge un tocco giocoso, mentre la scalatura interna leggermente più corta e importante rispetto al passato offre movimento senza compromettere la lunghezza».
Il ritorno del balayage
La novità della primavera estate 2024: il balayage torna protagonista nelle colorazioni capelli per un effetto blushed, combinando nuance delicate che creano un equilibrio armonioso tra luci e ombre. Questa tecnica garantisce una miscela omogenea di profondità e luminosità, ottenendo radici più scure e onde definite ma dal look vissuto, perfette per un daily look rilassato. Per evitare contrasti troppo marcati, Palmieri consiglia di partire da una base castano chiaro che mantiene un equilibrio naturale tra la radice e le sfumature del balayage.
Shag cut: tessitura giocosa e volume morbido
Che lo shaggy cut fosse tornato in auge (complici le celeb) lo avevamo già intuito dagli ultimi red carpet. La novità della p/e 2025: il taglio sarà proposto con una lunghezza che arriva alle spalle e una scalatura più quadrata che enfatizza la parte frontale e mette in risalto zigomi e lineamenti. «Questo taglio dinamico si adatta perfettamente a diverse tipologie di viso – precisa Palmieri-. La gradazione di colore nella parte anteriore incornicia il volto, creando una struttura morbida perfetta per visi spigolosi. Per un viso lungo, l'eccesso sui lati bilancia le proporzioni, mentre per un viso tondo si prediligono effetti frastagliati e geometrici».
Il ruolo della frangia
In questo taglio la parte da leone è giocata dalla frangia che è importante, texturizzata e volutamente “scomoda”; pertanto «richiede un ritocco frequente per mantenere un aspetto disinvolto ma curato». La texture morbida si ottiene grazie a spray volumizzanti texturizzanti dal finish opaco e a prodotti leggeri in mousse perfetti per creare volume senza appesantire. Per quanto riguarda il colore, la tecnica Lumi blush proposta da Toni&Guy è l’ideale: sfumature morbide e tonalità più profonde alla radice schiariscono gradualmente verso le punte con un finish che dona profondità e un aspetto naturale in grado di enfatizzare la tessitura del taglio.
Tagli capelli primavera estate 2025: lo chic crop, il pixie rivisitato in chiave soft
Per chi ama il corto ma desidera un tocco di eleganza e morbidezza, lo chic crop è la scelta perfetta. Si tratta di un pixie rivisitato, con linee morbide lungo il perimetro e una scalatura verticale che conferisce raffinatezza e versatilità. La frangia si adatta alla forma del viso, mentre nella zona del collo le lunghezze sono personalizzabili per un effetto sartoriale che non scopre completamente la nuca. «Questo taglio è molto versatile e funziona perfettamente anche su capelli mossi o ricci, grazie alla forma contenuta che elimina il peso in eccesso, garantendo un look leggero e arioso», afferma Palmieri. La luminosità viene enfatizzata dal colore, completando il taglio con un finish naturale e mai eccessivamente controllato.
Come cambia lo styling
Per gestire al meglio questo tagli, gli esperti consigliano di usare creme modellanti in grado di definire le ciocche senza rigidità, mantenendo un aspetto soft e fluido. «Cambia anche il modo di vedere il prodotto di styling che non è più uno strumento di controllo ma diventa un complemento finale per esaltare il taglio e il colore», precisa il Creative Director.
Credit ph: Toni&Guy
© Riproduzione riservata