Lo chignon è il protagonista assoluto al Festival di Cannes 2025


Lo chignon è la corona invisibile delle star, e sul red carpet di Cannes 2025 ha brillato come non mai. Da raccolti alti e scolpiti a versioni basse, morbide e romantiche, l’acconciatura più iconica di sempre si è imposta come protagonista assoluta del glamour sulla Croisette. Raffinato, versatile e intramontabile, lo chignon delle star ha saputo adattarsi alle personalità delle dive e agli abiti couture, rivelandosi ancora una volta l’alleato perfetto per sedurre con eleganza. Hayley Atwell, Zoe Saldaña, Irina Shayk e molte altre hanno interpretato questo classico in chiave contemporanea, riscrivendo le regole del raccolto con dettagli couture e styling impeccabili. Cannes quest’anno non è stata solo una passerella di abiti straordinari, ma anche una lezione di hairstyling da cui prendere nota. Vediamo insieme gli hair look più belli.
Chignon star dal finish lucido
Il raccolto sfoggiato da Hayley Atwell sul red carpet di Mission: Impossible – The Final Reckoning è un esempio perfetto di eleganza classica unita a una raffinata modernità. I capelli sono stati pettinati in uno chignon alto e ordinato, posizionato con precisione per slanciare il volto e il collo, e rifinito con una texture lucida che riflette la luce in modo sofisticato.

Un approccio simile è stato adottato anche da Zoe Saldaña. Il suo raccolto presenta una riga centrale ben delineata ma volutamente morbida, quasi appena accennata, che conferisce naturalezza al look pur mantenendo una struttura ordinata. Il risultato è un perfetto equilibrio tra rigore e delicatezza, che valorizza la forma del viso senza appesantirla.

Diversa l’impostazione per Veena Praveenar Singh, la cui acconciatura si distingue per una riga centrale marcata e ben visibile, elemento protagonista del look. Questa scelta enfatizza la simmetria del volto e dona una forte identità all’intero hairdo, dimostrando come un dettaglio apparentemente semplice possa trasformarsi in un punto focale di grande eleganza.

I raccolti scultura
Irina Shyak sfoggia un raccolto scultoreo con uno chignon alto e una lunga coda, un'acconciatura che mette in risalto la struttura del volto. Il raccolto è realizzato con precisione millimetrica.

Capucine Anav, invece, opta per un raccolto alto, dove le ciocche sono sapientemente avvolte su se stesse in un gioco di volumi e intrecci che conferisce movimento e un tocco romantico.

Di grande impatto visivo è anche l’hairdo scelto da Meng Qingyang: una creazione particolarmente elaborata, frutto di un lavoro tecnico raffinato, che trasforma l’acconciatura in una vera e propria opera d’arte.

Lo chignon star con ciuffi liberi ai lati
Per chi, invece, è alla ricerca di uno chignon elegante ma al tempo stesso adatto alla quotidianità, l’hair style perfetto da cui prendere ispirazione è quello sfoggiato da Rebecca Patricia Armstrong. Si tratta di un raccolto sobrio ma curato nei dettagli. Questa acconciatura si adatta perfettamente anche ai capelli di media lunghezza, dimostrando come sia possibile ottenere un effetto ordinato e chic senza ricorrere a soluzioni troppo elaborate.

Frangia a tendina
Per chi ha i capelli molto folti e lunghi e indossa una frangia altrettanto piena e lunga, il look da copiare è senza dubbio quello sfoggiato da Paola Cossentino. La sua acconciatura valorizza al massimo la texture naturale dei capelli, creando un effetto avvolgente e ricco di volume che incornicia il viso in modo armonioso. La frangia lunga, leggermente sfilata e portata morbida sulla fronte, contribuisce a un look dal fascino romantico e contemporaneo.

Il trick per rendere questo stile ancora più speciale è l’aggiunta di un accessorio prezioso: una clip gioiello, una fascia in raso o un fermaglio con cristalli possono trasformare un semplice hair look in un dettaglio da red carpet.
Vi potrebbero interessare questi articoli:
Festival di Cannes 2025: tutti i look delle star sul red carpet
Festival di Cannes 2025: i beauty look più belli delle star sul red carpet, tutti da copiare
Credit ph: GettyImages
© Riproduzione riservata