GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Come ritrovare energia (fisica e mentale) anche quando siete stanchissime

Come ritrovare energia (fisica e mentale) anche quando siete stanchissime

capelli sorriso felicità primavera herocapelli sorriso felicità primavera
Dall’alimentazione al riposo attivo, passando per luce e movimento: tutti i consigli su come ritrovare energia anche quando siete stanche

Vi capita mai di sentirvi scariche, svuotate, come se qualcuno avesse premuto il tasto "off" dentro di voi? È una sensazione più comune di quanto si creda, soprattutto in un momento storico in cui tra lavoro, famiglia, relazioni e preoccupazioni quotidiane, siamo spesso chiamate a essere ovunque e a fare tutto.

Ma proprio in quei momenti in cui il corpo e la mente sembrano non reggere più, è fondamentale imparare come ritrovare l'energia fisica e mentale di cui abbiamo bisogno.

E non parliamo solo di dormire otto ore per notte (anche se aiuta), ma di un insieme di pratiche, consapevolezze e piccoli gesti quotidiani che possono restituirci vitalità e presenza.

In questo articolo, esploreremo insieme come fare per ricaricarci davvero, con consigli concreti, ispirazioni e un nuovo sguardo su noi stesse.

**Se siete sempre stanchi chiedetevi se non è colpa di uno di questi 3 motivi psicologici**

(Continua sotto la foto) 

camminare fitness allenamento

 

1. Ascoltate il vostro corpo (e smettete di ignorarlo)

Spesso, la stanchezza è un messaggio. Un mal di testa che torna ogni giorno, una digestione lenta, quel senso costante di affaticamento... sono campanelli d'allarme. Non sottovalutateli.

Il corpo vi sta dicendo che ha bisogno di una pausa, di riposo vero o di un cambio di ritmo. La prima regola su come ritrovare energia è proprio questa: imparate ad ascoltarvi.

Siete davvero esauste, oppure semplicemente annoiate? Avete fame, sete, bisogno di aria? Fermatevi, fate un check mentale e date una risposta concreta a ciò che sentite.

Anche concedersi un'ora in più di sonno o spegnere il telefono per mezza giornata può fare miracoli. Il riposo non è un lusso, ma un diritto.

**Sintomi psicosomatici: sapete leggere i messaggi che vi manda la mente?**

2. Scegliete alimenti che nutrono, non solo che saziano

Il cibo è una delle fonti principali di energia. Ma attenzione: non tutti gli alimenti ci ricaricano allo stesso modo.

Zuccheri semplici e cibi ultra-processati danno una spinta rapida, ma ci lasciano più affaticate di prima. Se volete scoprire ritrovare le energie fisiche e mentali in modo stabile e naturale, iniziate a prediligere cibi ricchi di fibre, proteine, vitamine e minerali.

Frutta fresca, cereali integrali, verdure di stagione, legumi, frutta secca e semi oleosi sono alleati preziosi.

E non dimenticate l'idratazione: spesso quella sensazione di stanchezza è legata a una disidratazione latente.

**5 motivi che ti convinceranno a bere due litri di acqua al giorno (e come fare)**

3. Il potere della luce naturale (e di qualche ora all’aria aperta)

Sottovalutiamo troppo spesso quanto la luce influisca sui nostri livelli energetici. Esporsi alla luce del sole, soprattutto nelle prime ore del giorno, aiuta a regolare il ritmo circadiano, stimola la produzione di serotonina (che poi si trasforma in melatonina, fondamentale per il sonno) e ha un impatto diretto sull’umore.

Per fare il pieno di energie, provate allora ad iniziare la giornata con una camminata all’aperto.

Bastano 20 minuti. Se poi riuscite a fare anche qualche esercizio di respirazione o stretching sotto la luce naturale, il beneficio si moltiplica.

**Come avere più luce in casa: 5 idee per stanze davvero luminose**

fortuna oroscopo felicità sorriso hero

4. Ripensate il concetto di riposo (che non vuol dire non solo dormire di notte)

Siamo portati a pensare che il riposo coincida solo con il sonno notturno. Ma il corpo e la mente hanno bisogno anche di micro-pause durante il giorno.

Fermarsi dieci minuti, chiudere gli occhi, respirare profondamente, ascoltare una canzone rilassante o fare una breve meditazione può cambiare radicalmente il nostro livello di energia.

Ecco allora che se vi chiedete come riprendervi durante una giornata faticosa, ricordate: anche brevi momenti di disconnessione dal mondo sono rigeneranti. E se il sonno notturno lascia a desiderare, investite nella vostra routine serale: luci soffuse, no schermi prima di dormire, un libro, una tisana. Tutto fa la differenza.

**I segnali che indicano una mancanza di sonno (e come rimediare)**

5. Allenatevi con dolcezza e costanza

Lo sappiamo: quando si è stanche, la voglia di allenarsi è pari a zero. Ma l’attività fisica, se fatta nel modo giusto, è una delle risposte più efficaci alla domanda "come ritrovare energia".

Non serve strafare: bastano 30 minuti di movimento consapevole per cambiare l’intero assetto della giornata.

Yoga, pilates, una passeggiata veloce, una sessione di stretching o anche ballare in salotto sulle note della vostra canzone preferita. Muovere il corpo è una dichiarazione d’intenti: significa tornare a sentirsi vive, presenti, capaci.

**Ecco quanto spesso bisogna allenarsi per vedere i risultati allo specchio**

6. Meno multitasking, più presenza

Viviamo nell’illusione che fare mille cose insieme sia sinonimo di efficienza. In realtà, è una delle principali cause di esaurimento mentale. Il cervello ha bisogno di focus, di pause, di monotasking. Imparate a rallentare, a fare una cosa alla volta, a dire qualche no in più.

Fate spazio al silenzio, al vuoto creativo, alla noia persino. Solo così il vostro sistema nervoso potrà ricalibrarsi e ritrovare davvero le energie per vivere al meglio la vita di tutti i giorni.

Iniziate da piccole cose: mangiate senza lo smartphone, spegnete le notifiche per un’ora, respirate profondamente prima di rispondere a una mail. L’energia è anche (e soprattutto) una questione di attenzione.

**E se essere multitasking fosse una fregatura?**

© Riproduzione riservata

Benesserepsicologiastress Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Cosa succede al nostro corpo con il cambio dell'ora?

  • Come ritrovare energia mentale quando tutto sembra “troppo”

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

  • Swatch e

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata