GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

A che ora bere acqua per ottenere maggiori benefici? La risposta vi sorprenderà

A che ora bere acqua per ottenere maggiori benefici? La risposta vi sorprenderà

bere acqua herobere acqua
Saper quando bere acqua può fare la differenza: ecco gli orari più efficaci per idratarsi e sentirsi meglio ogni giorno

Bere acqua è un gesto semplice, quasi automatico, dai mille benefici per la salute psicofisica. Ma attenzione: non è solo questione di “quanta” acqua, ma di “quando” berla, per fare il pieno di salute. 

Quando bere acqua può infatti fare la differenza tra sentirvi spente o piene di energia, tra una pelle stanca e un viso luminoso, tra una fame fuori controllo e un metabolismo più attivo.

Secondo diversi studi esistono momenti strategici in cui bere può aiutare il corpo a funzionare meglio, regolare i ritmi interni e dare una spinta concreta al benessere quotidiano. 

**6 trucchi per bere 2 litri di acqua al giorno senza nemmeno accorgersene**

Quando bere acqua: i momenti migliori della giornata per idratarsi correttamente

(Continua sotto la foto)

acqua bere

Appena svegli: per attivare il metabolismo

Bere un grande bicchiere d’acqua appena svegli è uno dei consigli più diffusi, e più validi. Questo perché dopo una notte di sonno il corpo è disidratato e ha bisogno di riattivarsi.

Un bicchiere d’acqua al mattino aiuta a risvegliare il metabolismo, favorisce l’eliminazione delle tossine e prepara il corpo alla digestione della colazione. Se poi aggiungete anche qualche goccia di limone, l’effetto detox sarà ancora più apprezzabile.

Quando avete fame (ma non sapete se è davvero fame)

Quante volte vi è capitato di avvertire un certo languorino e cercare uno snack, salvo poi rendervi conto che non avevate davvero fame? In realtà, spesso il corpo confonde la sete con la fame.

Bere un bicchiere d’acqua in quei momenti può aiutarvi a capire se avete davvero bisogno di cibo o solo di idratazione. Una strategia utile non solo per controllare le calorie, ma anche per conoscersi meglio.

Durante i pasti, ma senza esagerare

C’è chi pensa che bere acqua durante i pasti possa rallentare la digestione. In realtà, se assunta in quantità moderate, l’acqua può favorire la frammentazione del cibo nello stomaco e aiutare gli enzimi digestivi a svolgere meglio il loro lavoro.

È importante però non esagerare: bere troppa acqua tutta insieme può diluire i succhi gastrici e rallentare un po’ il processo digestivo. Il consiglio? Piccoli sorsi, a temperatura ambiente, soprattutto se i piatti sono molto salati o speziati.

Tra un pasto e l’altro

I momenti tra colazione, pranzo e cena sono spesso quelli ideali per bere acqua senza affaticare la digestione. È proprio in queste ore che il corpo inizia a disidratarsi lentamente, specialmente se state lavorando, vi muovete molto o siete esposti all’aria condizionata.

Bere tra i pasti aiuta a mantenere costante il livello di idratazione e può anche tenere sotto controllo la fame nervosa. E se ogni tanto dimenticate, impostate una sveglia: il corpo vi ringrazierà.

Prima, durante e dopo un allenamento

Chi fa sport sa che quando bere acqua può incidere tantissimo sulla performance. Bere prima dell’allenamento serve a preparare i muscoli, lubrificare le articolazioni e mantenere alta l’energia.

Durante e dopo l’attività fisica, invece, è fondamentale reintegrare i liquidi persi con il sudore: bastano piccoli sorsi ogni 15-20 minuti per evitare crampi, vertigini o affaticamento precoce. Sia per chi corre 10 km sia per chi fa yoga dolce, l’idratazione è parte integrante della routine fitness.

acqua bere idratazione

Quando avete bisogno di energia

In quei momenti in cui vi sentite scariche, invece di puntare subito a un caffè, provate con un bicchiere d’acqua: la disidratazione, anche leggera, può causare cali di energia, stanchezza e difficoltà di concentrazione.

L’idratazione aiuta la circolazione e l’ossigenazione dei tessuti, cervello incluso. E se siete in palestra o avete appena fatto movimento, ricordatevi che reintegrare i liquidi è ancora più importante per evitare crampi, mal di testa e spossatezza.

Prima del ciclo, per ridurre gonfiore e irritabilità

I giorni che precedono il ciclo mestruale sono noti per gonfiore addominale, ritenzione idrica e sbalzi d’umore.

Sembra un paradosso, ma bere più acqua aiuta proprio a trattenere meno liquidi: l’idratazione costante stimola i reni a lavorare meglio, aiuta a drenare e contribuisce anche a ridurre quella sensazione di pesantezza e stanchezza tipica della sindrome premestruale.

Quando non state bene

Febbre, influenza, virus intestinali o mal di testa: in tutti questi casi, l’acqua è una cura invisibile ma potentissima. L’organismo, sotto stress, consuma più liquidi per abbassare la temperatura, eliminare tossine e recuperare.

Anche la pelle, durante una malattia, tende a seccarsi e perdere elasticità. Ecco perché uno dei primi consigli medici, in caso di malessere, è proprio: “beva molta acqua”. Sapere quando bere acqua può davvero aiutarvi a guarire prima.

Quando volete perdere peso

Se siete in un periodo in cui cercate di dimagrire, ricordatevi che l’acqua può essere un’alleata formidabile. Bere regolarmente durante la giornata aiuta il metabolismo, supporta il lavoro dei reni ed evita la ritenzione idrica.

Inoltre, l’acqua partecipa attivamente ai processi di lipolisi (cioè lo scioglimento dei grassi) e riduce il desiderio di bevande zuccherate o snack ipercalorici. Per questo motivo è fondamentale sapere quando bere acqua per ottenere i risultati desiderati.

Prima di dormire, ma con moderazione

Bere un piccolo bicchiere d’acqua prima di andare a letto può aiutare a evitare la disidratazione notturna, che è più frequente di quanto si pensi.

Tuttavia, il consiglio è di non esagerare per non dovervi svegliare di notte per andare in bagno. Un sorso basta per mantenere l’equilibrio e riposare meglio. 

© Riproduzione riservata

acquaidratazionesalute Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Per vivere più a lungo dovete conoscere i 7 processi chiave dell’invecchiamento (e come hackerarli)

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata