GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Le otto persone più fastidiose da incontrare in aeroporto

Le otto persone più fastidiose da incontrare in aeroporto

foto di Giulia Valentina Giulia Valentina — 12 Agosto 2016
cover giulia valentina aeroporto desktopcover giulia valentina aeroporto mobile

Da quello che indossa tutto quello che è vietato indossare a quello che arriva in ritardo e chiede di passare avanti: otto tipi di persone insopportabili in viaggio

Il primo aereo che ho preso da sola nella mia vita non l’ho preso, l’ho perso.

Avevo 14 anni e all'epoca era tutto nuovo per me, mi sembrava di partire per la Luna, ero così emozionata che sono riuscita a buttare via il passaporto insieme a una rivista prima di imbarcarmi, e quindi per forza di cose il volo è partito senza di me.

Ora, dopo centinaia di voli, ho perso l'abitudine di buttare il passaporto e in linea di massima riesco sempre a partire senza intoppi.

Anche se l’aeroporto è uno di quei posti che tira fuori il peggio delle persone e ad Agosto ci si ritrova tutti li in fila a sudarci addosso le nostre insofferenze e manie.

Ci troviamo in coda con persone che pensavamo esistessero solo nei film. E invece.

Abbiamo portato i film nella vita vera: sfogliate le otto categorie di persone che abbiamo identificato nella gallery, e se ci fossimo dimenticati di qualcuno segnalatecelo nei commenti.

Il collage in alto è di Rebecca Coltorti

Otto tipi di persone in aeroporto

  • aeroporto clooney Quelli che devono riaprire la valigia Sono organizzati come se non si aspettassero quel giorno di dover salire su un aereo e si fossero improvvisamente trovati in fila in aeroporto. Il loro bagaglio a mano contiene l'intera lista degli oggetti proibiti: hanno sei creme formato maxi, il thermos pieno di caffè, sei bottiglie da un litro di succhi, una bomboletta di lacca a forma di pistola, un accendino a forma di bomba a mano, tre forbici e un coltellino svizzero, ma ovviamente non trovano il biglietto e il passaporto perché lo hanno messo in fondo alla valigia, dato che non si aspettavano gli potesse mai servire. Per ogni oggetto sequestrato partono 10 minuti di discussione e lamentele con l’agente di sicurezza. Chi si trova in fila dietro di loro, perderà di sicuro la testa e magari pure l'aereo.
  • aeroporto viaggi nozze Le famiglie con il padre ossessionato dall'organizzazione Lui ha già fatto il check in a casa, stampato due copie di ciascuna carta d'imbarco e preparato una cartellina di colore diverso per ogni membro della famiglia. Sono arrivati sette ore prima del volo casomai succedesse qualche imprevisto. Gli imprevisti non succedono mai e loro esplorano ogni angolo dall'aeroporto (in 45 minuti). Dopo la quinta ora d’attesa, cominciano a litigare tra di loro.
  • aeroporto terminal 4 I ritardatari Arrivano correndo alla fila dei controlli con la faccia talmente disperata che dovrai farli passare davanti a te. Loro sono i veri geni del trasporto aereo: hanno capito che non serve arrivare due ore prima del volo, bastano venti minuti scarsi accompagnati da una faccia credibilmente impanicata per saltare tutte le file e le attese.
  • aeroporto giulia valentina Quelle che si vestono apposta per far suonare il metal detector Il giorno della partenza si vestono per l'occasione tirando fuori tutti gli accessori: collane d’acciaio, anelli, cinture in ferro, scarpe con il tacco con sei allacciature (che per toglierle hanno bisogno di sedersi e che qualcuno le aiuti). Passano sotto il metal detector più volte come fossere modelle, e si tolgono solo un accessorio alla volta. Sono cugine della prima categoria, ma se i primi peccano d'ignoranza, loro peccano di vanità.
  • aeroporto diavolo prada I passeggeri di Business e First Class Queste sono persone veramente felici. La sicurezza e il controllo passaporti per loro è stressante quanto una passeggiata in Via Montenapoleone il martedì pomeriggio dopo pranzo. Mentre noi siamo in fila dietro a uno che ha fatto after e sciopero della doccia e una signora che litiga perché le stanno sequestrando i cannoli, i nostri fortunati sono già al terzo bicchiere di champagne offerto dalla compagnia aerea seduti nella lounge. Il loro momento preferito è quando si siedono nei primi posti in aereo e possono guardare con compassione tutti i passeggeri che attraversano la Business per raggiungere i posti in Economy, guardandoli con uno sguardo che dice «Mi dispiace che il tuo volo sarà molto peggio del mio». Ecco, quella è la vera walk of shame.
  • aeroporto hangover La comitiva di ragazzi urlanti Quando sono soli tra di loro stanno tutti zitti al telefono a sfogliare i social, ma se sono in mezzo ad altre persone devono far sentire quante cose hanno da dirsi a un volume altissimo di voce. Sembra abbiano tutti nomi tipo Bomber, Manzo, Schizzo, e se li urlano addosso in continuazione. Ti fanno ripensare alla tua infanzia e ti chiedi se anche tu eri così fastidioso a quell’età. Devono fare capire a tutti dove stanno andando e quanto si divertiranno. Probabilmente stanno andando a Ibiza. Probabilmente dormiranno tutti nella stessa stanza e a turni su due letti. Probabilmente si lanceranno cose addosso sull'aereo. E c’è anche una grossa probabilità che il tuo posto sia in mezzo a loro.
  • aeroporto shopping Quelli che pensano sia incredibilmente conveniente comprare cose in aeroporto. La scritta tax free gli fa illuminare lo sguardo. Salgono sul volo con sei sacchetti di cioccolato, tre bottiglie di limoncello, due stecche di sigarette, tre confezioni di trucchi da viaggio e una maglietta con scritto Italia, così anche all'estero potranno identificarsi subito con gli altri connazionali. Hanno risparmiato il 20% su cose che non useranno mai e che non gli serviranno assolutamente in vacanza, quindi se non avessero comprato niente avrebbero risparmiato il 100% che sarebbe stato ancora più conveniente. I più convinti comprano anche dal catalogo di prodotti sull’aereo e gli altri passeggeri non fanno che chiedersi «Ma questi a casa non hanno negozi?».
  • aeroporto tra le nuvole La coppia che cerca di salvare la relazione con un ultimo viaggio Loro sono esattamente l’opposto delle coppie che si finiscono le frasi a vicenda: iniziano la frase, ma lasciano perdere a metà perchè non hanno più voglia di parlarsi. Comunicano a colpi di frecciatine passivo-aggressive e per ogni tentativo d’approccio o dimostrazione d’affetto da parte di uno, il risultato è un disastro che peggiora la situazione (lui cerca di baciarla ma le pesta un piede e le fa rovesciare il caffè sul passaporto e lei si arrabbia). Speri di non essere seduto vicino a loro in aereo perchè potrebbero iniziare a litigare a metà volo. Speri anche di non essere troppo distante casomai dovessero iniziare a litigare: sarebbe un peccato non sentire bene cosa si dicono. Di sicuro sono meglio di un film su quei minuscoli schermi incastonati nel sedile davanti dell'aereo.
/ 8 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

giulia valentinaViaggi Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • E se provassimo la crioterapia (come le star)?

  • Giulia Valentina: i beauty look più belli, da copiare

  • Come festeggiare San Valentino in base al tipo di coppia che siete

  • Salone Internazionale dell’Orientamento: a Milano e Roma, due giornate dedicate al futuro di studenti e professionisti 

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva