GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Fuorisalone 2024: le installazioni più belle del Porta Venezia Design District

Fuorisalone 2024: le installazioni più belle del Porta Venezia Design District

foto di Giada Borioli Giada Borioli — 12 Aprile 2024
Google_Milan_2024-Press-Image2Google_Milan_2024-fuorisalone
EverythinK is design è il tema dell'edizione 2024 del Porta Venezia Design District durante il Fuorisalone: ecco cosa non perdere

Porta Venezia Design District ritorna con una visione inclusiva e contemporanea del design che ben interpreta l’animo camaleontico e cosmopolita del quartiere. 

Non a caso il tema del 2024 è EverythinK is design, proprio per sostenere come il design possa essere un catalizzatore dei fermenti e delle creatività che animano il distretto tutto l'anno.

Tra gli appuntamenti imperdibili, ecco i nostri preferiti (che aggiorneremo man mano durante la settimana).

** Fuorisalone 2024: cosa vedere quartiere per quartiere **

Cosa vedere al Fuorisalone: Porta Venezia Design District

(Continua sotto la foto)

google-fuorisalone-2024-milano

Google, Making Sense of Color

Google a Garage 21 (via Archimede, 26) presenta Making Sense of Color. Un viaggio immersivo dall’etereo al materiale che mette in luce come il colore sia fondamentale per percepire il mondo che ci circonda (e allo stesso tempo è un aspetto fondamentale dell’ultimo progetto hardware di Google).

L’installazione è stata creata da Ivy Ross, Vice President of Hardware Design di Google, e dal suo team di progettazione, in collaborazione con il laboratorio artistico e di ricerca Chromasonic.

Lasvit, Re/Creation

Lasvit, invece, leader nella lavorazione del vetro, presenta la mostra “Re/Creation” a Palazzo Isimbardi.

Una monumentale installazione in vetro fuso per esaltare la maestria del brand ceco e l’approccio innovativo al design, all’architettura e alla produzione vetraria. (L'ingresso è aperto a tutti ma per accedere è necessario preregistrarsi qui).

toiletpaper fuori salone 2024

TOILETPAPER APARTMENT

TOILETPAPER, il progetto editoriale nato da un’idea dell’artista Maurizio Cattelan e del fotografo Pierpaolo Ferrari, presenta, da venerdì 12 a domenica 21 aprile 2024 – in concomitanza con la Milano Art Week e la Milano Design Week – una serie di novità che vedono protagonista ancora una volta via Balzaretti nel cuore di Città Studi, la prima strada interamente trasformata in un’installazione permanente di arte pubblica, all’interno del Porta Venezia Design District.

Dopo la decorazione della facciata del civico 4 (dove si trova il quartier generale del team creativo), con la grafica Lipsticks – in cui mani maschili impugnano rossetti –, il folle e spiazzante universo iconografico di TOILETPAPER ha invaso l’intera via colorando i palazzi adiacenti e rendendo così la strada una destinazione riconosciuta e imperdibile in città.

A consolidare questa trasformazione si aggiunge ora un ulteriore tassello, il nuovo spazio TOILETPAPER APARTMENT che apre per la prima volta da venerdì 12 aprile (via Balzaretti 8) presentando la collaborazione con l’artista statunitense Alex Prager; da martedì 16 aprile invece TOILETPAPER STUDIO, al numero 4, ospita ancora una volta diversi originali progetti.  

Orari: 12pm - 7pm, Giovedì 12pm - 5pm
Aperto a tutti previa registrazione su eventbrite

Kellogg s Extra MDW2024

Kellogg's Extra

Presso lo Spazio Lupo, nel cuore del Porta Venezia Design District, Kellogg's Extra darà il benvenuto ai visitatori nel suo Hub multisensoriale, offrendo l'opportunità di vivere il gusto delle pepite d’avena Extra non solo grazie alla degustazione di prodotto, ma anche attraverso installazioni immersive e un palinsesto ricco di attività.

In collaborazione con il laboratorio di modellazione di ceramica Mani Milano Lab, l'Hub di Kellogg’s Extra ospiterà workshop giornalieri, grazie ai quali i visitatori potranno creare e personalizzare la propria tazza per la colazione.

Inoltre, all’interno di ‘Spazio Lupo’, sarà esposta una selezione delle migliori 50 tazze realizzate da giovani creativi e designer nell’ambito del contest artistico "Call for designers", organizzato da Mani Milano Lab e supportato da Kellogg’s Extra, ispirato al tema "Materia Natura" del Fuorisalone 2024.

I visitatori avranno anche l'opportunità di creare un'installazione collettiva di positività e buonumore, condividendo i loro piccoli momenti di gioia quotidiani sul muro delle “little extra joys”.

Orario: dal 16 al 21 aprile dalle 11.00 alle 19.00

© Riproduzione riservata

cosa fare a MilanodesignfuorisaloneMilano Design weekSalone del Mobile Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Cosa succede al nostro corpo con il cambio dell'ora?

  • Cosa fare a Milano a ottobre: un mese di concerti, mostre e grandi eventi

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

  • Jewelry Pills: i bagliori più preziosi della settimana in 7 news

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata