"Da quest'anno vado in palestra con regolarità": 7 trucchi per farlo davvero


Gennaio è sinonimo di nuovi inizi e buoni propositi. Tra i più gettonati? Mangiare sano, smettere di procrastinare e, ovviamente, fare più esercizio fisico. E sebbene l’entusiasmo iniziale ci spinga a iscriverci in palestra o a provare un corso di pilates, dopo poche settimane spesso subentra la fatica di mantenere la costanza.
Ecco allora che si presenta la domanda da un milione di dollari: come riuscire ad andare in palestra con regolarità?
Se volete trasformare questo buon proposito in un’abitudine duratura (ed evitare che il vostro abbonamento si trasformi in una donazione mensile), ecco per voi una serie di consigli pratici, testati e approvati, per superare ostacoli e scuse, per raggiungere il vostro obiettivo con successo.
**Quante volte alla settimana bisogna allenarsi per rimettersi in forma**
**Quanto sport bisogna fare per vedere i risultati allo specchio**
Come riuscire ad andare in palestra con regolarità? Strategie pratiche
(Continua sotto al foto)

1. Come riuscire ad andare in palestra con regolarità? Partite da obiettivi realistici e misurabili
Un errore comune è quello di puntare troppo in alto, troppo in fretta. “Quest’anno voglio perdere 10 chili” o “entro tre mesi voglio correre una maratona” sono obiettivi ambiziosi, ma anche intimidatori.
Invece, cercate di partire con piccoli traguardi che potete raggiungere in breve tempo. Ad esempio, “andare in palestra due volte a settimana per un mese” è un obiettivo specifico e misurabile. Quando vedrete i primi risultati, sarà più facile rimanere motivati.
Un trucco? Scrivete i vostri obiettivi su un foglio o un’app e spuntateli man mano. La soddisfazione di vedere i progressi vi spingerà a continuare.
2. Trovate uno sport o un’attività che vi appassioni
Fare qualcosa che non vi piace è una ricetta per il fallimento. Se l’idea di alzarvi alle sei del mattino per correre sul tapis roulant vi deprime, è probabile che smetterete presto. La soluzione? Esplorate! Dal pilates al crossfit, dal nuoto al ballo, ci sono mille modi per allenarsi e divertirsi.
Rendete l’allenamento un momento piacevole, non una tortura. Se vi appassiona ciò che fate, sarà molto più facile continuare e rendere l’attività fisica parte della vostra vita.
3. Trasformate l’allenamento in una routine
Come riuscire ad andare in palestra con regolarità? La chiave del successo sta nella costanza. Una routine ben definita elimina il rischio di procrastinare.
Scegliete giorni e orari fissi per allenarvi; ad esempio il lunedì, mercoledì e venerdì alle 18:00. Considerate la palestra come un appuntamento con voi stessi: importante quanto un meeting di lavoro o una cena con amici.
Un consiglio pratico? Preparate tutto la sera prima: abbigliamento, borsa e borraccia. In questo modo, ridurrete al minimo gli ostacoli e le scuse dell’ultimo minuto.

4. Come riuscire ad andare in palestra con regolarità? Allenatevi con un'amica
L’unione fa la forza, anche in palestra. Trovare un compagno di allenamento è uno dei modi più efficaci per rimanere motivati. Non solo renderete l’esperienza più divertente, ma vi sentirete anche più responsabili: se avete un appuntamento con qualcuno, sarà più difficile saltarlo.
Inoltre, un'amica può diventare un supporto prezioso nei momenti di calo di motivazione. E magari una sana competizione vi aiuterà a superare i vostri limiti.
5. Premiatevi per i progressi
Non c’è nulla di male a celebrare i successi. Ogni piccolo traguardo raggiunto merita una ricompensa. Dopo un mese di allenamenti regolari, potreste regalarvi un nuovo outfit sportivo, un libro che desideravate leggere o una cena speciale.
Le ricompense fungono da incentivo e vi aiutano a mantenere alta la motivazione. Ricordate, però, di scegliere premi che non vanifichino i vostri sforzi (magari evitate una torta intera come premio per una settimana di allenamento!).
6. Siate flessibili, ma non mollate
La vita è imprevedibile, e ci saranno inevitabilmente settimane più difficili di altre. Magari un imprevisto al lavoro o una vacanza vi costringeranno a saltare un allenamento. È importante non abbattervi o sentirvi in colpa. Regolarità non significa perfezione: l’importante è riprendere il ritmo il prima possibile.
Un trucco è avere sempre un piano B. Se non riuscite ad andare in palestra, provate un allenamento a casa o una passeggiata veloce all’aperto. L’essenziale è mantenere il focus sul lungo termine.
7. Visualizzate il risultato finale
Quando la motivazione cala, fermatevi un momento e pensate al perché avete iniziato. Visualizzate voi stessi più in forma, più energici e soddisfatti dei vostri progressi.
Questa semplice tecnica mentale può darvi la spinta per non mollare.
© Riproduzione riservata