GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

I ristoranti più buoni di Roma dove mangiare all’aperto

I ristoranti più buoni di Roma dove mangiare all’aperto

foto di Beatrice Tomasini Beatrice Tomasini — 22 Maggio 2015

Salgono le temperature e così la voglia di uscire e di concedersi una cena o un pranzo all’aperto. Se siete a Roma, vi diciamo quali sono secondo noi i migliori ristoranti che offrono tavoli all'aperto e buona cucina.

Fidatevi, meritano di essere provati almeno una volta, sia per la cucina, sia, soprattutto in questo periodo, per la bellezza delle loro location.

I ristoranti all’aperto di Roma

  • Pierluigi – piazza de Ricci 144, Roma Pierluigi – piazza de Ricci 144, Roma Rinomato ristorante di pesce a due passi da via Giulia. Offre non solo un’ottima cucina ma anche la possibilità di mangiare all’aperto nella piccola e silenziosa piazza de Ricci. Si consiglia la prenotazione.
  • Casa Coppelle – piazza delle Coppelle 49, Roma Casa Coppelle – piazza delle Coppelle 49, Roma Pochi tavoli ma con vista su uno degli angoli più vivaci e caratteristici di Roma: piazza delle Coppelle. Il menù propone piatti della tradizione italiana e francese con pane e dolci fatti in casa.
  • GinGinger – via Borgognona 43, Roma GinGinger – via Borgognona 43, Roma Come non innamorarsi di questo locale che è un piccolo gioiello incastonato in una delle vie più belle del centro storico? Sedetevi ai tavolini esterni e ordinate un’insalatona bio o un panino gourmet, un frullato o uno smoothie.
  • Sangallo – via dei Coronari 180, Roma Sangallo – via dei Coronari 180, Roma Passeggiando per la splendida via dei Coronari finirete per imbattervi nella piccola e suggestiva piazza San Salvatore in Lauro. Proprio qui si affaccia il ristorante Sangallo che propone una cucina ricercata sia di carne che di pesce.
  • La Taverna degli amici – piazza Margana 37, Roma La Taverna degli amici – piazza Margana 37, Roma A due passi da piazza Venezia, nascosta tra le viuzze del centro, c’è La Taverna degli amici. La cucina è semplice ma curata all’insegna della più antica tradizione romana. Il punto di forza è la piazzetta che ospita i tavoli all’aperto: una piccola oasi di relax immersa nella Roma più caratteristica.
  • L’Asino d’oro – via del Boschetto 73, Roma L’Asino d’oro – via del Boschetto 73, Roma A due passi da piazza Venezia, nascosta tra le viuzze del centro, c’è La Taverna degli amici. La cucina è semplice ma curata all’insegna della più antica tradizione romana. Il punto di forza è la piazzetta che ospita i tavoli all’aperto: una piccola oasi di relax immersa nella Roma più caratteristica.
  • Dukes – viale Parioli 200, Roma Dukes – viale Parioli 200, Roma Con l’arrivo della bella stagione il Dukes apre le porte del suo giardino interno. Lontani dal caos di viale Parioli, ci si immerge in un’atmosfera rilassata ed elegante dove scoprire piatti che cambiano in base alla stagione e abbinamenti creativi.
  • Baccano – via delle Muratte 23, Roma Baccano – via delle Muratte 23, Roma Nel cuore di Roma, nella pittoresca via delle Muratte che collega Fontana di Trevi a via del Corso, c’è il bistrot Baccano che affascina per il suo tocco retrò e, allo stesso tempo, cattura per i sapori autentici mediterranei fortemente radicati nella tradizione.
  • Caffè delle Arti – via Gramsci 73, Roma Caffè delle Arti – via Gramsci 73, Roma Il Caffè delle Arti, nel quartiere Parioli a due passi da Villa Borghese, è una caffetteria e ristorante all’interno della Galleria Nazionale d’Arte Moderna. Nelle belle giornate estive si può pranzare o cenare nella splendida terrazza che domina Valle Giulia. I piatti sono quelli della cucina mediterranea e internazionale con materie prime sempre fresche e prodotti regionali. La domenica c’è il brunch.
  • Da Teo – piazza dei Ponziani 7, Roma Da Teo – piazza dei Ponziani 7, Roma Il Caffè delle Arti, nel quartiere Parioli a due passi da Villa Borghese, è una caffetteria e ristorante all’interno della Galleria Nazionale d’Arte Moderna. Nelle belle giornate estive si può pranzare o cenare nella splendida terrazza che domina Valle Giulia. I piatti sono quelli della cucina mediterranea e internazionale con materie prime sempre fresche e prodotti regionali. La domenica c’è il brunch.
/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

food
  • IN ARRIVO

  • Ecco perché dovremmo mangiare prugne e susine tutti i giorni

  • 7 trucchi per dimagrire senza rinunciare agli spuntini

  • 5 outfit con i pantaloni in pelle (o in similpelle) che vi sorprenderanno

  • Cosa guardare su Netflix - catalogo aggiornato a Marzo 2021

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva