GIORNO
NOTTE
  • Canali
  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

Grazia

Cosa succede al nostro corpo quando beviamo troppa acqua?

foto di Miriam Tagini Miriam Tagini — 8 Maggio 2024
bere acqua herobere acqua
Ecco i segnali e i rischi di una eccessiva idratazione e alcuni consigli, perché se bere fa bene, non fa bene bere troppa acqua

Ormai sappiamo tutti quanto è importante per il nostro benessere psicofisico bere abbastanza acqua. Ma, a riguardo, c'è una cosa di cui non si parla abbastanza: l'overhydration.

Mentre, infatti, l'idratazione è essenziale per la salute del corpo, eccedere può portare a conseguenze sorprendenti.

Vi spieghiamo cos'è l'overhydration e analizziamo cosa succede quando si beve troppa acqua.

**La regola di due litri al giorno è sbagliata: ecco quanta acqua bisogna davvero bere**

**Bere 2 litri di acqua al giorno aiuta davvero a dimagrire?**

(Continua sotto la foto) 

acqua bere idratazione

Si può (davvero) bere troppo?

La risposta breve è sì.

Bere troppa acqua in un breve periodo di tempo può causare squilibri nei livelli di elettroliti nel corpo.

Come spiega la nutrizionista Milena Kaler: «Bere troppa acqua senza un'assunzione sufficiente di elettroliti può portare a una condizione chiamata iponatriemia, dove i livelli di sodio nel sangue diventano pericolosamente bassi». Questo squilibrio può avere conseguenze serie, come il sovraccarico dei reni e la compromissione del loro funzionamento.

È essenziale considerare anche i diversi contesti in cui si può verificare l'overhydration, come durante eventi sportivi di resistenza, dove la perdita di elettroliti attraverso il sudore può esacerbare il problema.

Inoltre, il consumo eccessivo di acqua può essere influenzato da fattori psicologici come l'ansia o la pressione sociale, quindi è importante essere consapevoli dei propri bisogni idrici, senza però esagerare nell'assunzione di liquidi.

I segnali dell'overhydration

Riconoscere i segnale dell'overhydration è cruciale per mantenere il sano equilibrio nel corpo.

Uno dei modi più semplici è monitorare il colore delle urine, come la nutrizionista: «L'urina di colore molto chiaro è un segno che potresti bere troppa acqua in breve tempo».

Altri segnali a cui fare attenzione includono un aumento delle visite al bagno, una sensazione costante di sete anche dopo aver bevuto, e sintomi come nausea, vomito, e mal di testa palpitanti durante tutto il giorno.

Inoltre, l'overhydration porta spesso a stanchezza e senso di spossatezza; così come l'indebolimento dei muscoli che si contraggono facilmente. 

È importante prestare attenzione a questi segnali e, se necessario, consultare un medico per valutare la propria condizione.

bere acqua

Quanta acqua è giusto bere?

Sebbene gli esperti consiglino di consumare tra 1,5 e 2 litri di acqua al giorno, non esiste una formula magica che va bene per tutti. 

Ricordate sempre di ascoltare il vostro corpo e di bere acqua in base alla sete e alle esigenze che avete. È meglio essere consapevoli e attenti ai segnali che il nostro corpo ci invia, piuttosto che eccedere in qualcosa che potrebbe avere conseguenze negative.

Con un po' di attenzione e consapevolezza, è possibile godere dei benefici dell'idratazione senza correre il rischio di eccessi dannosi.

**Perché e come bere di più (per mantenersi più belli e in salute)**

© Riproduzione riservata

alimentazioneBenesseresalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • A cosa servono le proteine e cosa succede se ne mangiamo troppo poche

  • Se siete a dieta ma non dimagrite, probabilmente state commettendo uno di questi errori

  • «Ciak, si cresce!» è il metodo per fare del cinema un vero guru

  • Elisabetta Franchi e Pronovias, la collezione di abiti da sposa per il 2026

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata