GIORNO
NOTTE
  • Canali
  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

Grazia

La ricetta da provare nel weekend: torta yogurt e albicocca

foto di Grazia.it Grazia.it — 26 Aprile 2024
GettyImages-ricette da provareGettyImages-ricette facili
Perfetta per celebrare la prima frutta di stagione, ecco la ricetta della torta yogurt e albicocche di Simona Galimberti (@letortedisimona)

La ricetta da provare nel weekend è fresca, facile e di stagione: ecco come preparare la torta yogurt e albicocche con la ricetta di Simona Galimberti (@letortedisimona).

Un dolce perfetto per celebrare l’inizio della primavera e la prima frutta di stagione. Indicato per una colazione gustosa o una merenda in giardino la torta yogurt e albicocche porta con sé il gusto e i profumi della bella stagione in un perfetto connubio tra freschezza e golosità.

Utilizzare i primi frutti rossi, così come le prime pesche e albicocche, rende le nostre torte bellissime da vedere oltre che molto gustose. Ricordatevi quindi di provare a giocare con decorazioni fantasiose e colorate, sfruttando le vivide nuance della frutta stagionale.

A passarci la ricetta per la torta yogurt e albicocche è Simona Galimberti, conosciuta sui social come @letortedisimona, tratta dal suo ultimo libro Ricette “A Modo Mio” (Baldini + Castoldi).

La ricetta da provare nel weekend: torta yogurt e albicocca

(Continua sotto la foto)

ricetta Torta yogurt albicocche

Ingredienti (per uno stampo da 24 cm)

  • 4 uova intere
  • 180 gr zucchero
  • 100 gr olio di mais
  • 250 gr yogurt greco bianco
  • 150 gr farina
  • 100 gr fecola
  • 16 gr lievito in polvere per dolci
  • 500 gr albicocche zucchero a velo q.b.

Preparazione

  • Accendete il forno ventilato a 180 gradi. Foderate lo stampo con carta forno.
  • In una ciotola montate, con le fruste elettriche, le uova con lo zucchero finché il composto non diventa chiaro e gonfio.
  • Aggiungete l’olio e montate ancora qualche secondo. Unite lo yogurt e montate ancora qualche secondo. Mettete, infine, la farina setacciata con la fecola e il lievito. Montate fino a ottenere un composto liscio. Tagliate le albicocche a fettine.
  • Versate nello stampo il composto e decorate tutta la superficie con le fettine di albicocche.
  • Via in forno caldo per circa 35 minuti (prova stecchino).
  • Servite spolverata con zucchero a velo.

© Riproduzione riservata

Benesseredieta Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • 5 colazioni sgonfia pancia (ma super buone) che vorrete preparare on repeat

  • Come mangiare più fibre: dritte e abbinamenti ok a tavola

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata