5 regole per rimanere in forma senza dieta (da seguire ogni giorno)


Esistono davvero regole per rimanere in forma da seguire ogni giorno? Per sentirci in armonia con noi stessi e stare bene con il nostro corpo la strategia vincente è fare di tutto per puntare all’equilibrio, senza ricorrere a diete drastiche e stressanti o ad allenamenti estenuanti.
Ecco dunque le 5 regole per rimanere in forma senza dieta da seguire ogni giorno.
Come rimanere in forma senza dieta? Seguendo queste regole tutti i giorni dell'anno
(Continua dopo la foto)

Fate pasti ben bilanciati
Per mettere in tavola menù equilibrati basta immaginare ogni pasto della giornata come un piatto suddiviso in più parti da riempire per metà da frutta e verdura, per un quarto con cereali e derivati integrali e per un altro quarto con proteine, alternando quelle d’origine animale con quelle vegetali come i legumi e assicuratevi sempre una quota di grassi buoni, come la frutta secca a guscio e i semi.
Condite i piatti con l’olio d’oliva
In cima alla lista dei condimenti salutari c’è l’olio d’oliva, alimento simbolo della dieta Mediterranea.
Nonostante un cucchiaio fornisca all’incirca 90 calorie e per questo meglio non esagerare nelle quantità, rispetto a salse, intingoli e altri oli vegetali è ricchissimo di antiossidanti tra cui la vitamina E e i polifenoli, dalle proprietà eccellenti per la salute generale dell’organismo ed è capace di rendere maggiormente sazianti i piatti per via della presenza di acidi grassi essenziali buoni tra cui l’oleico, l’oleocantale, l’alfalinoleico e lo stearico, che rallentano lo svuotamento gastrico e sono preziosi per l’equilibrio ormonale.
State lontani dallo stress
Quando si è sempre stressati l’organismo produce maggiori livelli di ormoni quali il cortisolo e l’adrenalina, che rappresentano un fattore di rischio per l’aumento di peso.
** Pancia gonfia e difficoltà a dimagrire? Potrebbe essere colpa dello stress **

Dormite almeno 7 ore a notte
La quantità e la qualità del sonno giocano un ruolo importante anche per la prevenzione dei chili in più.
Quando si dorme poco e male l’organismo produce maggiori quantità di ormoni che favoriscono la fame e peggiorano il senso di sazietà, spingendo a consumare maggiori quantità di cibo.
** Dormire poco fa ingrassare: ecco perché **
State all’aria aperta
La carenza di vitamina D, che l’organismo sintetizza grazie all’esposizione alla luce solare, in diversi studi è stata associata a sovrappeso e obesità.
Inoltre esporsi al sole magari facendo una passeggiata di mezz’oretta è un ottimo rimedio per combattere il cattivo umore e la noia, che spesso alimentano la voglia di cibo fuori orario.
© Riproduzione riservata