GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

La pasta non fa ingrassare (se la mangiate così)

La pasta non fa ingrassare (se la mangiate così)

foto di Chiara Caretoni Chiara Caretoni — 21 Maggio 2020
pasta cover desktoppasta cover mobile
La pasta non fa ingrassare se viene scelta, abbinata e preparata nel modo giusto: ecco come mangiare pasta senza sensi di colpa, anzi.

Abbiamo buone notizie: la pasta non fa ingrassare.

** 5 trucchi per mangiare pasta senza ingrassare **

Una volta chiarito questo, va precisato che un piatto di pasta può essere sì super calorico e pericoloso per la linea, ma non per colpa sua.

** 5 regole per combattere la ritenzione idrica **

Piuttosto, perché spesso la pasta viene scelta, preparata e condita in modo sbagliato.

** Come abbinare i cibi per dimagrire senza dieta **

Il problema è che viene considerata da molti un nemico giurato della dieta e della bilancia, da eliminare drasticamente dal proprio regime alimentare a costo di mantenere la linea.

** Come dimagrire mangiando pasta e pane con la dieta Carb Lover's **

Ma rinunciare alla pasta non solo è difficile: è anche inutile e dannoso.

** Dieta Carb Cycling: come funziona la dieta che fa dimagrire senza rinunciare alla pasta **

Ecco dunque come mangiarla serenamente senza temere per il girovita.

La pasta non fa ingrassare, ma va scelta, abbinata e preparata nel modo giusto: ecco come

(Continua sotto la foto)

pasta introduzione

Abbassate l'indice glicemico con la cottura

La pasta ha un indice glicemico (IG) medio-alto.

Ciò significa che, dopo averla ingerita e indipendentemente dal condimento utilizzato, i valori della glicemia nel sangue si innalzano notevolmente e l'insulina prodotta dal pancreas fa fatica a smaltire lo zucchero in eccesso.

Si tratta di un fenomeno pericoloso che nell'immediato porta a disidratazione, accumulo di adipe e aumento dell'appetito ma a lungo andare può favorire anche la comparsa di diabete.

Tuttavia, esiste un trucco per abbassare l'indice glicemico della pasta: basta mangiarla al dente.

Infatti, più il tempo di cottura viene prolungato e maggiore è l'IG; al contrario, meno si fa cuocere tagliatelle e orecchiette e più questo valore è basso.

In questo modo si tengono a bada gli zuccheri nel sangue.

pasta indice glicemico

Sceglietela sempre integrale

Oltre ai tempi di cottura, anche la scelta della tipologia è fondamentale: la pasta da portare in tavola dovrebbe essere sempre integrale.

** Mangiare integrale fa dimagrire e fa bene alla salute: ecco perché **

La versione integrale, infatti, rallenta l'assimilazione degli zuccheri e favorisce il senso di sazietà.

Questa varietà, inoltre, contiene quantità elevate di antiossidanti, che combattono le infiammazioni, fibre, che stimolano il benessere intestinale, e sali minerali, importanti per ossa e muscoli.

pasta integrale

Come mangiare la pasta senza ingrassare: attenzione al condimento

Il segreto sta tutto nelle fibre e nelle proteine: entrambe, infatti, sono in grado di abbassare in maniera significativa l'indice glicemico, senza incidere sulla linea.

Per questo motivo bisognerebbe accompagnare spaghetti, fusilli e penne o con delle verdure (le migliori sono zucchine, melanzane, broccoli, cime di rapa) o con un sugo di carne magra o pesce.

Il tutto addolcito con un solo cucchiaio di olio extravergine d'oliva, possibilmente aggiunto a crudo a fine cottura.

pasta condimento

Attenzione alle porzioni

Il consiglio è sempre quello di pesare la pasta e non di andare a occhio, come facevano le nostre nonne.

Il rischio, in quest'ultimo caso, è di eccedere con le dosi e fare la fine di Alberto Sordi nel film Un americano a Roma.

La porzione giusta è di 80 grammi, da consumare all'interno di un solo pasto.

Poiché però il fabbisogno giornaliero dei carboidrati si aggira intorno al 45-60%, nell'arco della giornata si possono consumare anche altri cereali, che possono accompagnare la colazione (ad esempio i corn flakes), lo spuntino (una barretta), la cena (un paio di fette di pane integrale, magari ricco di semi).

pasta porzioni

Si può mangiare la pasta a cena senza ingrassare?

Sarebbe meglio mangiare la pasta a pranzo per dare all'organismo il tempo per smaltirla e digerirla.

Tuttavia, non è una regola assoluta: consumarla a cena, infatti, in alcuni casi può rivelarsi anche utile.

Chi soffre di disturbi del sonno, ad esempio, può inserire pasta, pane, orzo e riso integrali nella propria dieta serale, almeno 2-3 volte a settimana.

Questi cibi sono particolarmente ricchi di triptofano, una sostanza che stimola la produzione di serotonina, l'ormone che favorisce il rilassamento, e migliora la qualità del sonno.

© Riproduzione riservata

Benesseredietadimagriresalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • Non avete mai fame al mattino? I motivi potrebbero essere questi

  • A cosa servono le proteine e cosa succede se ne mangiamo troppo poche

  • Il caramello ramato è il colore che dà una nuova luce ai vostri capelli

  • Digital Jewelry Week 2025: dove il futuro del gioiello prende forma

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata