GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Volete “sbloccare” il vostro inglese? Su Audible è arrivato il podcast di Norma’s Teaching

Volete "sbloccare" il vostro inglese? Su Audible è arrivato il podcast di Norma's Teaching

foto di Giada Borioli Giada Borioli — 4 Settembre 2023
Norma-s-Teaching_From-1-to-10Normas-Teaching_From-1-to-10
Il nuovo podcast di Norma's Teaching su Audible ci porta a fare un viaggio tra le curiosità dell'inglese (per farcelo stare più simpatico)

Norma Cerletti è nata a Milano nel 1992, ma a sentirla parlare non lo si direbbe.

Il suo accento americano è migliore di quello di tanti americani e grazie ai social (e al lockdown) le è valso oltre un milione e duecentomila follower tra Instagram e TikTok, una SRL attraverso cui promulgare il suo innovativo metodo di apprendimento della lingua inglese, due libri editi Mondadori (NormaL English e 2-minute English) e ora anche un podcast con Audible, From 1 to 10, un percorso a puntate per sbloccare il proprio inglese.

100% italiana, Norma ha frequentato il quarto anno del liceo negli USA, nello stato di Washington («dove hanno girato Twilight»), dove ha imparato l’inglese con un accento americano perfetto. 

Una volta in Italia, ha insegnato nelle scuole per alcuni anni.

Ma è solo anni dopo, durante il primo lockdown, che la sua carriera ha avuto un'accelerata incredibile quanto imprevista.

Normas-Teaching_2

Com'è nata Norma's Teaching?

Quando la prima ondata di Covid-19 ci ha chiusi tutti in casa, Norma seguendo il consiglio di un amico ha aperto un account TikTok, all'epoca agli esordi in Italia, con il nome di Norma's Teaching.

Qui, attraverso dei brevi video, "correggeva" gli errori di pronuncia più frequenti e tipici degli italiani che parlano inglese e svelava dei semplici trucchi per parlare meglio.

«All'epoca non c'era ancora quasi nessuno su TikTok e la mia è stata una delle prime pagine di inglese e ovviamente se arrivi prima è più facile affermarsi».

Vero - ma anche il suo innegabile carisma e la simpatia che suscita hanno sicuramente giocato un ruolo importante.

Cos'hai regalato all'amico che ti ha consigliato TikTok?

«Lo porto sempre fuori a cena. Michele - lo nomino sempre - ha insistito tantissimo finché non mi ha convinta. E il successo del mio primo video mi ha convinta a proseguire».

Norma-s-Teaching_From-1-to-10_1

E dunque, qual è il segreto per imparare così bene l'inglese?

«Siamo spesso ossessionati dalla paura di commettere errori, perché la società ci ha insegnato a vergognarcene. Tuttavia, sono proprio gli errori a darci la possibilità di eccellere nella vita e di imparare.

Il primo passo allora è capire cosa ci blocca quando dobbiamo parlare in inglese: se conosci qual è il tuo limite è più facile trovare gli strumenti per superarlo (sul mio sito c'è un test gratuito per scoprirlo).

Dopo di che ci vuole pazienza: quello che si impara con costanza, senza pretendere tutto subito, dura di più.

Infine, il terzo segreto è la visualizzazione. Per mantenere la motivazione pensate alle opportunità che sapere bene l'inglese può portarvi, nella vita personale e professionale. 

Cosa si impara con il podcast?

In From 1 to 10 ogni puntata è dedicata a una parola, che dà il titolo all'episodio, e ai suoi diversi usi e significati, spiegati attraverso una formula role play con tre personaggi.

Nelly, una turista inglese in Italia, Amanda, ragazza italiana con conoscenza basica dell’inglese, e Norma, appunto, “eroe bilingue” che chiarisce il significato della parola e si rivolge direttamente all’ascoltatore per spiegarne i diversi usi.

Il role play evolve così con una conversazione tra Norma e Nelly e con un recap dei significati imparati nel corso della puntata. Ogni episodio si chiude poi con una conversazione tra la turista e la ragazza italiana che, grazie all’aiuto ricevuto da Norma, padroneggia il vocabolo e i suoi significati. 

A proposito di podcast, quali sono i tuoi preferiti?

«One more time, Indagini e Dear Alice - che è il podcast della mia socia».

Audible_Cover_From-1-to-10_HQ

From 1 to 10 è prodotto da Storielibere in esclusiva per Audible ed è disponibile dal 4 settembre 2023 su Audible.it. 

Le puntate del podcast:

  1. Want some cherry pop?
  2. The “E” word
  3. Ogni morte di luna
  4. Please, don’t cut in line
  5. Six pack? No thanks, give me a six pack
  6. Let’s stick together
  7. Hey there, bookworm!
  8. Shall we patch things up?
  9. Bridge the gap
  10. Keep the change
@grazia_it

Volete migliorare il vostro inglese? È uscito il nuovo podcast di @Norma 🌀 su @Audible👆🏼 Editors @Giada Borioli @Elisa Pietrosanti #from1to10 #normasteaching #podcast

♬ suono originale – Grazia_it

Scritto da: Norma Cerletti e Ornella Barberio con la partecipazione di Amanda Fontana
Regia di: Niccolò Martin
Consulenza editoriale: Fabio Ragazzo, Alice Bush e Michael Carbone
Responsabile Audible Original: Alicia Fasser
Foto: Riccardo Lavalle x Audible

© Riproduzione riservata

instagramIntervistatiktok Scopri altri articoli di Interviste
  • IN ARRIVO

  • Sara Curtis, la nuova stella del nuoto italiano: «Sono la prima mulatta in nazionale, e ne sono fiera»

  • Gli accessori da sfoggiare quest'autunno? Questi 5 sono i più cool, fidatevi

  • Kirsten Dunst, Julia Roberts le altre Best Dressed of the Week!

  • Ti risponde ma non ti cerca mai: 5 segnali che lui non è poi così interessato

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata