Immaginate di essere invitati a Buckingham Palace per cenare con la regina Elisabetta e il resto della royal family; sarebbe fantastico, no?
Probabilmente sarebbe la cena migliore della vostra vita, con l'argenteria più bella e i cibi più raffinati.
Ma sappiate quando si mangia con Sua Maestà ci sono da seguire tutta una serie di regole che compongono l'etichetta reale.
**Lo sapete che la regina Elisabetta ha un McDonald's di proprietà?**
Condividere la tavola con la regina Elisabetta ha infatti alcune regole e tradizioni specifiche che il resto della famiglia reale, i capi di stato, e chiunque abbia la possibilità di cenare con lei, devono sempre seguire.
**5 cibi vietati che la Regina Elisabetta non può mangiare**
5 regole da seguire se ci si siede a tavola con la Regina Elisabetta
(Continua sotto la foto)

1. Non ci si può sedere finché non si è seduta la Regina Elisabetta
A ogni pranzo o cena a Buckingham Palace, chiunque goda della compagnia della Regina (anche gli stessi membri della famiglia) deve far particolare attenzione ai suoi movimenti.
Infatti, nessuno si può sedere a tavola prima che lo faccia Sua Maestà.
**Ecco quali sono i piatti preferiti dei Windsor**
2. Si può iniziare a mangiare solo dopo che la regina ha assaggiato il primo boccone
La seconda regola è molto simile alla prima. Tutti devono seguire l'esempio della Regina, e ciò vale anche per l'inizio o la fine di un pasto.
Solo quando Sua Maestà inizia a mangiare, il resto dei commensali è a sua volta autorizzato a mangiare. Ma è meglio che lo faccia in fretta, perché non appena la regina finisce, anche tutti gli altri devono finire.
**La regina Elisabetta ha messo in vendita un infuso di cannabis (ed è un successo)**
Secondo l'ex maggiordomo reale Paul Burrell, c'è stata un'occasione in cui questa regola è stata accidentalmente infranta.
«Una volta ero sul Royal Yacht Britannia nel Pacifico meridionale e la regina aveva organizzato una cena per un principe locale», ha raccontato Burrell.
«Il dessert era appena stato servito. Il principe si dimenticò di guardare cosa faceva la regina, invece mise l'uva nella piattino, poi alcune ciliegie, poi quando arrivarono la panna e lo zucchero versò anche loro, facendo una specie di zuppa di frutta».
«Ero in piedi dietro la regina con un'aria inorridita. Stava per portare la forchetta alla bocca quando si ricordò di guardare la regina e si rese conto di aver commesso un terribile errore».
«Non volendo farlo sentire a disagio, Sua Maestà prese il suo piattino e assaggiò il dessert. Questa sì che è classe».

3. Come lasciare la tavola se si ha bisogno della toilette
I membri della royal family devono seguire regole specifiche anche per usare il bagno.
Durante un pranzo o una cena ufficiale con la regina Elisabetta, infatti, i reali non specificano mai di dover andare in bagno.
Dicono semplicemente «chiedo scusa» per annotare che stanno momentaneamente lasciando la tavola.
4. Le conversazioni tra commensali devono seguire un ordine preciso
Non aspettatevi che a un pranzo o una cena ufficiale a Buckingham Palace ci sia una gran conversazione di gruppo.
Le regole infatti vogliono che la regina parli alla persona alla sua destra durante la prima portata, per poi passare alla persona alla sua sinistra alla seconda portata. E così dovrebbero fare anche i suoi invitati.
**Cosa mangiano i Windsor: la dieta di Lady Diana e i cibi vietati alla famiglia reale**
5. Non ci saranno mai 13 persone a tavola
La lista degli inviti per una cena a Buckingham Palace è sempre molto esclusiva. Detto questo, il numero di persone invitate varia. Alcune cene sono più intime, con la presenza solo dei parenti più stretti. Ma la regina ha anche ospitato eventi sontuosi e più grandi che includono non solo la famiglia ma anche intimi amici reali, figure politiche, attivisti di spicco e altro ancora.
Indipendentemente dalle persone che saranno presenti, una cosa è certa: non ci saranno mai 13 partecipanti.
La regina infatti rifiuta di avere 13 persone sedute a un tavolo per motivi di superstizione.
Sebbene, secondo quanto riferito, Elisabetta II non abbia di per sé problemi con il numero, è ben consapevole che alcuni ospiti potrebbero potenzialmente vedere il numero come portatore di sfortuna.
Per fortuna, per le cene più grandi e sontuose della regina, superare questo numero non è mai un problema. Anzi, secondo quanto riferito riferito ci possono volere anche cinque giorni per apparecchiare completamente un tavolo da pranzo per un'occasione ufficiale a Buckingham Palace.
© Riproduzione riservata