GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Speciale Orologi

    Speciale Orologi

    Speciale Orologi

  • Trend di stagione

    Trend di stagione

    Trend di stagione

  • Cross Generational Festival

    Cross Generational Festival

    Cross Generational Festival

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Oroscopo
  • Casa
  • Uomo
  • Food
  • ACCEDI
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Contributors
    • Pubblicità
    • Network Mondadori
    • Gruppo Mondadori
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Note legali
    • Notifiche push
    • Nuove condizioni d'uso - in data 05/02/2019 sono entrate in vigore le nuove Condizioni Generali, ti invitiamo a prenderne visione qui
    • Arnoldo Mondadori Editore s.p.a. © 2019 p.iva 08386600152

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Perché vedere il nuovo film di Fincher con Ben Affleck, L’amore bugiardo – Gone Girl

Home » Lifestyle » Cinema, tv » Perché vedere il nuovo film di Fincher con Ben Affleck, L’amore bugiardo – Gone Girl

Perché vedere il nuovo film di Fincher con Ben Affleck, L'amore bugiardo - Gone Girl

foto di Valentina Barzaghi Valentina Barzaghi — 11 dicembre 2014

Fotogallery Perché vedere il nuovo film di Fincher con Ben Affleck, L’amore bugiardo – Gone Girl

  • Gone Girl, David Fincher, Ben Affleck, Rosamund Pike Gone Girl, David Fincher, Ben Affleck, Rosamund Pike «L'Amore Bugiardo - Gone Girl», il nuovo film di David Fincher, uscirà nelle sale il 18 Dicembre
  • Gone Girl, David Fincher, Ben Affleck, Rosamund Pike Gone Girl, David Fincher, Ben Affleck, Rosamund Pike David Fincher è stato regista di cult come «Seven», «Zodiac», «The Social Network», «Fight Club»… e molti altri
  • Gone Girl, David Fincher, Ben Affleck, Rosamund Pike Gone Girl, David Fincher, Ben Affleck, Rosamund Pike È un thiller con sfumature noir che racconta l'inconsueta storia di una coppia
  • Gone Girl, David Fincher, Ben Affleck, Rosamund Pike Gone Girl, David Fincher, Ben Affleck, Rosamund Pike Dall'innamoramento al matrimonio, fino alla misteriosa scomparsa della donna, da cui parte l'indagine e per cui il marito inizia ad essere indagato
  • Gone Girl, David Fincher, Ben Affleck, Rosamund Pike Gone Girl, David Fincher, Ben Affleck, Rosamund Pike Ben Affleck interpreta Nick, marito della ricercata e indagato principale dell'indagine
  • Gone Girl, David Fincher, Ben Affleck, Rosamund Pike Gone Girl, David Fincher, Ben Affleck, Rosamund Pike Rosamund Pike è Amy e crediamo che questo ruolo le varrà almeno la candidatura ai prossimi Academy Awards
/ 6 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

In arrivo il nuovo film di Fincher con Ben Affleck: perché vedere «L'amore bugiardo - Gone Girl»

«L'Amore Bugiardo - Gone Girl» è il nuovo film di David Fincher («Seven», «Zodiac», «The Social Network», «Fight Club», «Il Curioso Caso di Benjamin Button», «Millenium»…) con protagonista Ben Affleck e uscirà nei cinema italiani il 18 Dicembre.

Ecco di cosa parla e perché vale la pena vederlo, nonostante sia un filo troppo lungo (145 minuti in un thriller, rischiano di portare troppi cedimenti di suspense).

LA TRAMA
Racconta la travagliata storia di una coppia, a partire dalla scomparsa della donna. Amy (Rosamund Pike) e Nick ( Ben Affleck ) si conoscono e si innamorano a New York. Sono due scrittori di successo, ma entrambi perdono il lavoro a causa della crisi economica che ha piegato gli U.S.A. Provano a ricostruirsi una vita in Missouri, ma non funziona: i loro rapporti vengono irrimediabilmente incrinati fino alla scomparsa di lei. Il sangue ritrovato in cucina, un tavolo rotto in salotto, l'incapacità di Nick di dare risposte e un diario da trovare, fanno pensare ad un omicidio. E Nick viene additato, non solo dalla polizia e dai media, ma anche da chi gli sta vicino, come il più papabile colpevole.

ROSAMUND PIKE MERITA UN OSCAR
Viso noto, ma nome che non salta subito in mente, Rosamund Pike con questa interpretazione farà un grosso salto in avanti di carriera. Siamo inoltre pressoché certi che la troveremo nella cinquina candidata al premio come Miglior Attrice Protagonista agli Academy Awards 2015.  

TI TIENE ATTACCATO ALLO SCHERMO
«L'Amore Bugiardo - Gone Girl» è come diviso in due parti: durante la prima ora e mezza sembra di guardare un classico thriller in cui vengono raccolti gli indizi utili a svelare un colpevole all'apparenza innocuo, mentre nella seconda inizia il gioco dei ribaltamenti carnefice-vittima. David Fincher, con un linguaggio cinematografico simile a quello del suo indimenticabile «Seven», ci regala una storia a tappe, non banale, tutta da seguire decidendo per chi parteggiare.

IL PERSONAGGIO DI AMY
Amy è il personaggio più complesso e inquietante del film. Nella prima parte della storia è la classica bionda perfetta, la fidanzata modello e la donna in carriera con una montagna di libri per ragazzi venduti, grazie al personaggio di 'La Mitica Amy', che tutti pensano sia il suo corrispettivo di fantasia, ma lei dice di no (poi capiremo perché). Nella seconda si trasforma in una donna calcolatrice e imprevedibile. Amy prosegue l'iter che Fincher ha intrapreso con «Millenium» e già accennato in «The Social Network», quello delle sue eroine emancipate e spietate. Con Amy, il regista fa un ulteriore passo in avanti perché la donna diventa colei che è disposta a non scendere a compromessi con la propria coscienza pur di ottenere quello che vuole.

LA SCENEGGIATURA DI GILLIAN FLYNN
La scrittrice è anche l'autrice dell'omonimo libro da cui è stato tratto il film e adatta perfettamente la storia per il grande schermo, a suon di ribaltamenti, personaggi ben costruiti e dialoghi rivelatori. «L'Amore Bugiardo - Gone Girl» è un ottimo thriller con sfumature noir, perfetto da andare a vedere al cinema durante queste vacanze natalizie.

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • 5 trucchi per ottenere foto (davvero) instagrammabili dell'albero e delle lucine di Natale

  • Pelle più giovane? Tutta questione di beauty routine. Parola di Olaz

  • Miracle Balm: burri viso e corpo per una pelle morbida ed idratata

  • I panettoni artigianali più buoni di Milano (aggiornato al Natale 2019)

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva