GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Live Beautifully

    Live Beautifully

    Live Beautifully

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Pastella per fritti

Pastella per fritti

122599

Se volete ottenere fritti leggeri e croccanti, in questa ricetta Grazia propone due modi per preparare la pastella: una classica, della tradizione italiana, e una in stile “tempura” di origine giapponese. Le pastelle differiscono per aspetto e consistenza ma entrambe vengono usate per cucinare in modo sfizioso verdure di stagione o piccoli pesci come gamberi e calamari. Scoprite la pastella per fritti più adatta a voi con queste ricette

Ingredienti

2 dl acqua minerale gassata
300 gr farina”00”
200 ml acqua minerale naturale
sale
1 albume
1 uovo

Come preparare la pastella per fritti


1) Per la pastella classica: versate 100 gr di farina”00” in una ciotola e aggiungete a filo 2 dl scarsi di acqua minerale gassata freddissima, mescolando con una frusta a mano per evitare il formarsi di grumi. Aggiungete al composto di farina un albume montato a neve con una presa di sale e incorporateli con una spatola e movimenti delicati dal basso verso l’alto, per ottenere una pastella leggera e spumosa, pronta ad avvolgere le verdure di stagione.

2) Per la tempura: mescolate velocemente 1 uovo con 300 gr di farina”00” e una presa di sale, versate poi 200 ml di acqua naturale ghiacciata per ottenere un composto grumoso tipo “tempura”; disponetelo in frigo per usarlo freddissimo.

3) Dopo aver preparato la pastella o la tempura, immergetevi gli ingredienti da friggere e poi cuocete pochi pezzi alla volta nell’olio per frittura bollente. Scolate su carta assorbente prima di servire.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Spaghetti con zucchine fritte

  • Torta all'acqua

  • Lasagne sfiziose alle melanzane

  • Cantucci

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva