GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Babaganoush

Babaganoush

120910

Cercate una salsa appetitosa da servire come antipasto o per accompagnare un aperitivo estivo? Il babaganoush è perfetto! È una salsa a base di melanzane cotte al forno la cui polpa morbida viene prelevata e lavorata con ingredienti semplici e aromatici. Il babaganoush è originario del Medio Oriente, ma oggi è diffuso in tutto il mondo in diverse varianti, tutte con in comune la thina: una salsa a base di sesamo, presente in molte preparazioni della cucina araba. In questa versione, Grazia cuoce le melanzane con il metodo classico più diffuso, in forno e arricchisce il Babaganoush con thina, succo di limone, menta, basilico, aglio e un pizzico di peperoncino. Il risultato è una salsa fresca, profumata e con un gusto leggermente affumicato; da decorare con sottili bucce fritte di melanzana e crostini di pane. Lasciatevi tentare da questa ricetta semplice e veloce, i vostri ospiti ne saranno entusiasti!

35 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

3 melanzane
1/2 linome
30 gr tahina (pasta di sesamo)
4 foglie menta
3 foglie basilico
q.b. peperoncino in polvere
q.b. sale
q.b. olio extravergine di oliva
q.b. olio per frittura

Come preparare il babaganoush


1) Lavate 2 melanzane grandi di circa 200 gr ciascuna, asciugatele, e incidete la pelle con tagli lunghi; disponetele su una piastra senza condimento e cuocete in forno a 200°C per 30-40 minuti. Quando esternamente la pelle delle melanzane si presenta bruciata e croccante infilate i rebbi di una forchetta nella polpa e verificare se internamente risulta morbida. Sfornate e lasciate raffreddare un poco.

2) Dividete le melanzane a metà e con l’aiuto di un cucchiaio prelevate la polpa, raschiate anche quella più attaccata alla buccia che darà alla salsa un sapore un pò affumicato, e raccoglietela in una ciotola. Schiacciate la polpa di melanzane con una forchetta e aggiungete 1/2 spicchio di aglio, tritato, 30 gr di tahina, il succo di 1/2 limone, 3-4 foglie di menta tritata e 2-3 foglie di basilico; irrorate la salsa con qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva, regolate di sale e aggiungete un po' di peperoncino in polvere; amalgamate gli ingredienti e tenete in fresco il babaganoush.

3) Per decorare.  Lavate e asciugate la melanzana rimasta, prelevate la buccia e riducetela a listarelle sottili. Riscaldate in una padella, abbondante olio per frittura e friggete le bucce; scolatele quando si presentano croccanti e dorate, aiutandovi con un mestolo forato, disponetele su carta assorbente per perdere l’unto in eccesso quindi salatele. Servite il babaganoush, disponendo sulla superficie una manciata di bucce di melanzana fritte e accompagnate con qualche crostino di pane.



© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Salse e Sughi
  • IN ARRIVO

  • Spaghetti con zucchine fritte

  • Il capo su cui investire a occhi chiusi questo autunno? I maglioni Argyle (e noi vi mostriamo i più belli)

  • 8 cose che (forse) non sapete su Jannik Sinner

  • Questi 5 segni zodiacali sono allergici a dire "ti amo", confermate?

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata