GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Vin brulè classico e bianco

Vin brulè classico e bianco

93828

Il vin brulè classico e bianco è una tipica bevanda calda delle zone di montagna che si prepara nelle giornate fredde invernali. È usato non soltanto per scaldarsi ma anche per aumentare le energie mantenendo un tasso alcolico relativamente basso. La ricetta di Grazia è facilissima da realizzare e si prepara in pochi minuti. Questa straordinaria bevanda aromatica bevuta insieme agli amici in modo conviviale è capace di scaldare non soltanto il corpo ma anche l’atmosfera di casa.

10 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

1 bottiglia vino rosso
125 gr zucchero
1 mela verde
1 arancia non trattata
2 limone non trattato
1 stecca cannella
5 chiodi di garofano
1 pizzico noce moscata
1 bottiglia vino bianco
120 gr zucchero di canna
1 pezzo zenzero fresco
3 bacche cardamomo
1 cucchiaino semi di coriandolo
1/2 lime

Come preparare il vin brulè classico e bianco


1) Vin brulè classico. Lavate con cura 1 arancia e 1 limone non trattati, asciugate gli agrumi e prelevate loro la scorza facendo attenzione a non tagliare anche la parte bianca. Lavate anche 1 mela verde, eliminate il torsolo e tagliatela a rondelle. Versate 1 bottiglia di vino rosso in una pentola dai bordi alti e aggiungete 125 gr di zucchero, la scorza degli agrumi e le rondelle di mela verde. Profumate il vino con 1 pizzico di noce moscata, 1 stecca di cannella e 5 chiodi di garofano. Mescolate con un cucchiaio di legno qualche minuto, poi accendete la fiamma e portate a bollore il composto; cuocete per 5 minuti mescolando fino a sciogliere completamente lo zucchero. Togliete dal fuoco e avvicinate una fiamma alla superficie del vino in modo da sviluppare una fiammata di colore blu che consumerà l’alcol e si spegnerà da sola. A questo punto il vin brulè classico è pronto; servitelo subito caldo con la frutta o filtrato.

2) Vin brulè bianco. Sbucciate 1 pezzo di zenzero fresco e affettatelo. Lavate il limone non trattato rimasto e prelevate la scorza da una metà, facendo attenzione a non tagliare anche la parte bianca. Versate 1 bottiglia di vino bianco in una pentola dai bordi alti e aggiungete 120 gr di zucchero di canna, la scorza di limone non trattato, le fettine di zenzero,  1 cucchiaino di semi di coriandolo e 3 bacche di cardamomo. Portate a bollore il composto e cuocetelo 5 minuti fino a sciogliere completamente lo zucchero. Togliete dal fuoco, unite il succo filtrato di 1/2 lime, mescolate e avvicinate una fiamma alla superficie del vino in modo da sviluppare una fiammata di colore blu che consumerà l’alcol e si spegnerà da sola. Servite il vin brulè bianco filtrato e caldo.




© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio

  • Cibi da non mangiare a un appuntamento romantico (perché abbattono la libido)

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 5 news

  • Lip gloss volumizzante: i migliori per labbra turgide & glam

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva