GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Ventagli di pasta sfoglia

Ventagli di pasta sfoglia

128694

Avete voglia di un dolcetto leggero e fragrante? Oppure avete ospiti improvvisi all’ora della merenda? Stupiteli con i ventagli di pasta sfoglia di Grazia: sono facilissimi da preparare, sfiziosi ed economici. Bastano pochi ingredienti, un rotolo di pasta sfoglia e dello zucchero semolato, per avere dei golosi dolcetti croccanti che si possono conservare 2-3 giorni in un box di latta

Ingredienti

300 gr pasta sfoglia
3 cucchiai zucchero
qb zucchero semolato

Come preparare i ventagli di pasta sfoglia


1) Su una spianatoia cosparsa di zucchero semolato, lavorate 300 gr di pasta sfoglia; con l’aiuto di un mattarello, formate un panetto di circa 1 cm di spessore, distribuite un po’ di zucchero semolato sulla superficie e continuate a rotolare il mattarello sulla pasta. Modellate così un rettangolo spesso 3-4 mm e con il lato corto di circa 24 cm. Rifinite con un coltello i bordi della forma, individuate e segnate il centro con una leggera incisione.

2) Prendete delicatamente il lembo sinistro della pasta, portatelo verso l’incisione arrotolandolo su se stesso un paio di volte, morbidamente, ottenete quindi 4 strati. Procedete allo stesso modo sul lato destro della sfoglia; fate combaciare il primo rotolo sull’altro. Tagliate la pasta in eccedenza e cospargete ancora con zucchero semolato; delicatamente, passate ancora il mattarello sulla pasta, schiacciate un pò gli strati lasciandoli però distinti. Coprite con carta da forno l’impasto e riponetelo in frigo per 30 minuti. Trascorso il tempo indicato, affettate la pasta a strati con una spatola di metallo o anche un grosso coltello, come per fare delle tagliatelle, per avere delle fettine 1,5 cm.

3) Formate i ventagli pizzicando l’estremità chiusa della fettina, torcete di mezzo giro la parte aperta. Procedete allo stesso modo con le altre fettine di pasta; foderate una placca con carta da forno, adagiatele sul fondo e schiacciate la parte pizzicata.

4) Preparate uno sciroppo freddo con 3 cucchiai di zucchero diluito in 3 di acqua e spennellate la superficie dei dolcetti. Cuocete in forno caldo a 200°C per 15-20 minuti. Sfornate quando i ventagli di pasta sfoglia sono dorati e leggermente caramellati; staccateli dalla carta e fateli raffreddate su una gratella da pasticceria.



© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

  • Il capo su cui investire a occhi chiusi questo autunno? I maglioni Argyle (e noi vi mostriamo i più belli)

  • 8 cose che (forse) non sapete su Jannik Sinner

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata