GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Uova di cioccolato al riso soffiato

Uova di cioccolato al riso soffiato

25966

Croccanti e golosi, sono i dolcetto ideali da portare in tavola nelle feste di Pasqua. Le uova di cioccolato al riso soffiato, sono facili da fare e pronte in soli 15 minuti, daranno il giusto tocco decorativo alla tavola e sarà divertente prepararli con i vostri bambini.

15 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

50 gr burro
8 cucchiaio/i latte intero
200 gr riso soffiato
125 gr cioccolato al latte
125 gr cioccolato fondente


Come preparare le uova di cioccolato al riso soffiato


1) Fate fondere a bagnomaria in 2 ciotole distinte 125 gr di cioccolato fondente e 125 gr di cioccolato al latte tagliati a pezzetti, unendoci in ciascuna ciotola 25 gr di burro e 4 cucchiai di latte intero. Lasciate fondere sul fuoco fino ad ottenere 2 creme omogenee.

2) Preparate 2 ciotole con 100 gr di riso soffiato ciascuna, in una versate la crema di cioccolato al latte e nell'altra la crema di cioccolato fondente, mescolate e unite bene gli ingredienti.

3) Prendete degli stampini a forma di uova e riempiteli con il composto, fino a esaurire gli ingredienti e livellateli con il dorso di un cucchiaio. Riponeteli in frigo per farli rassodare, per almeno 2 ore, capovolgeteli e estraete i dolcetti e riponeteli all'interno di un cestino, che potete decorare a piacere con fiorellini e ovetti di zucchero colorati.


© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Il capo su cui investire a occhi chiusi questo autunno? I maglioni Argyle (e noi vi mostriamo i più belli)

  • 8 cose che (forse) non sapete su Jannik Sinner

  • Questi 5 segni zodiacali sono allergici a dire "ti amo", confermate?

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata