GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Tronchetto di Natale con ganache al cioccolato

Tronchetto di Natale con ganache al cioccolato

101640

Un'alternativa golosa a panettone e pandoro? Ecco la ricetta del tronchetto di Natale con ganache al cioccolato, adorato anche dai bambini. Morbido e cremoso, in molte regioni italiane è già il dolce natalizio per eccellenza. Da gustare a fine pasto ma anche a merenda, accompagnato da una cioccolata calda allo zenzero o da una corroborante tazza di vin brulè

65 MINUTI

Ingredienti per 12 persone

3 uova
1 bustina vanillina
80 gr farina
240 ml panna fresca
300 gr cioccolato fondente
190 gr zucchero a velo
1 bustina lievito vanigliato

Come preparare il tronchetto di Natale con ganache al cioccolato


1) Per prima cosa, conviene preparare la ganache al cioccolato che servirà da copertura. Questa infatti necessita di un tempo di raffreddamento in frigorifero. Fondete a bagnomaria 300 gr di cioccolato fondente spezzettato insieme a 240 ml di panna fresca e a 50 gr di zucchero a velo. Lasciate poi riposare il composto in frigorifero.

2) Per una pasta biscuit perfetta, iniziate con il separare i tuorli dagli albumi. Montate a neve ben ferma i 3 albumi e, successivamente, montate anche i 3 tuorli insieme a 140 gr di zucchero a velo, 2 cucchiai di acqua fredda e 1 bustina di vanillina. A questo punto, incorporate piano piano 80 gr di farina ben setacciata con 1 bustina di lievito vanigliato nel composto dei tuorli, aggiungendo infine anche gli albumi montati a neve (sempre mescolando dal basso verso l'alto e mai con movimento circolare). Una volta realizzata la pasta biscuit, stendetela sulla carta da forno in una teglia 24x34. Infornate, quindi, a 180° C per 15 minuti e, terminato il tempo di cottura, lasciate raffreddare la pasta aiutandovi con un canovaccio leggermente umido. Infine, arrotolate con delicatezza la pasta a formare un rotolo.

3) Srotolate il tutto, sempre con dolcezza, e spalmate la pasta con due terzi della ganache al cioccolato già raffreddata in frigorifero. Arrotolate di nuovo la pasta e avvolgete il rotolo ottenuto nella pellicola per alimenti. Trasferite, dunque, il tronchetto di Natale in frigorifero per 1 ora circa e, infine, ricopritelo con la ganache al cioccolato rimasta. 

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata