GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Torta tartufina

Torta tartufina

118222

La torta tartufina è un dolce goloso, semplicissimo da preparare senza l’uso del forno, senza farina, nè lievito. La ricetta è a base di frollini misti, metà al cacao e metà alla vaniglia, ricca di Nutella ® (o crema di nocciole e cacao), con nocciole intere tostate e mandorle spellate, marsala, se vi piace, e latte. È un dolce freddo, morbido e sfizioso, ideale per una merenda sana e genuina o come dolce serale per chiudere in dolcezza una cena leggera e conviviale con amici

20 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

350 gr biscotti frollini misti (cacao e vaniglia)
1/2 bicchierino marsala (facoltativo)
15 gr nocciole tostate grattugiate
35 gr mandorle spellate
90 ml latte
q.b. zucchero semolato

Come preparare la torta tartufina


1) Grattugiate grossolanamente nel mixer 40 gr di mandorle spellate e 20 gr di nocciole leggermente tostate con 1 cucchiaino di zucchero semolato, e tenetele da parte. Sciogliete 200 gr di crema alla nocciola (o Nutella®) a bagnomaria.

2) Sbriciolate con il mixer anche 350 gr di biscotti frollini misti, metà alla vaniglia e metà al cacao, raccoglieteli in una terrina insieme alle mandorle e alle nocciole grattugiate. Versate 45 ml di latte e la Nutella® a filo e amalgamate gli ingredienti con una spatola. Incorporate al composto 1/2 bicchierino di marsala e il latte restante un po’ alla volta, continuando a mescolare fino a ottenere un composto morbido e modellante.

3) Rivestite uno stampo a cerniera da 18-20 cm di diametro, foderandolo con un foglio di carta da forno. Versate il composto preparato nella tortiera e pressatelo con il palmo della mano per renderlo compatto e senza buchi. Trasferite la torta tartufina in frigo e lasciatela rapprendere almeno 2-3 ore. Prima di servire lasciate 20 minuti il dolce a temperatura ambiente e, se vi piace, spolverate la superficie con un po’ di zucchero semolato.



© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio

  • Mousse al cioccolato

  • Gnocchi di cavolo nero e patate

  • Spaghetti con le cozze

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva