GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Torta rovesciata con albicocche fresche

Torta rovesciata con albicocche fresche

131720

Una tarte-tatin a base di albicocche fresche caramellate su una sfoglia di pasta brsèe, ideale come dessert dopo cena, accompagnato da un gelato leggero al fior di latte o alla crema. Preparate con la ricetta di Grazia un dolce classico, elegante e raffinato che stupirà i vostri ospiti!

100 MINUTI

Ingredienti per 8 persone

200 gr farina
150 gr burro
10 albicocche grandi
170 gr zucchero
qb sale
4 cucchiai acqua fredda

Come preparare la torta rovesciata con albicocche fresche


1) Lavate e tagliate a metà 10 grosse albicocche, eliminate il nocciolo, raccoglietele in una ciotola e mettetele in frigo. Sciogliete in una tazzina 1 pizzico di sale in 4 cucchiai di acqua fredda. Unite 100 gr di burro freddo a pezzi a 200 gr di farina e lavorate gli ingredienti in una terrina con le mani, fino a ottenere un composto sabbioso. Versate l'acqua fredda salata a filo nel composto e intanto lavorate l'impasto fin quando otterrete una palla liscia e compatta; poi copritela con la pellicola alimentare e fatela riposare in frigo per 30 minuti.

2) Ungete e infarinate una pirofila di 28 cm di diametro, adatta per essere usata sia al forno che sulla fiamma, e spolverate il fondo con 100 gr di zucchero. Distribuite poi le metà delle albicocche una vicina all’altra con la parte tagliata verso l’alto. Sistemate uno spargifiamma sul fornello e appoggiatevi la pirofila; fate caramellare lo zucchero lentamente, circa 15 minuti, facendo attenzione alle albicocche: se bruciano abbassate la fiamma. Spegnete, fate intiepidire e cospargete sulla frutta il restante zucchero e distribuitevi 50 gr di burro in piccoli pezzetti.

3) Riprendete l’impasto della pasta brisèe e lavoratelo su una spianatoia infarinata e, con un mattarello, ricavate una sfoglia di circa 3 mm; disponetela poi sulle albicocche e rimboccate i bordi. Cuocete in forno statico caldo a 225°C per 30 minuti. Sfornate e fate riposare la tarte tatin circa 10 minuti prima di capovolgerla sul piatto da portata. Servite tiepida.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata