GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

  • ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Torta paradiso semplice o farcita

Torta paradiso semplice o farcita

138378

La torta paradiso è un dolce di origine pavese e oggi un classico della pasticceria italiana. Qui viene proposta una ricetta facile con la variante della farina di mandorle nell’impasto, per una torta dall'aspetto soffice e friabile. Ideale per essere gustata semplicemente con una spolverata di zucchero a velo oppure farcitela con una crema di panna e latte condensato, facile nella preparazione e delicata nel sapore!   

75 MINUTI

Ingredienti per 8 persone

130 gr farina
30 gr farina di mandorle
20 gr fecola di patate
250 gr burro
200 gr zucchero
250 ml panna da montare
20 gr zucchero a velo
6 tuorli
2 cucchiai latte condensato
1/2 bustina lievito per dolci
4 albumi
1/2 scorza di un limone non trattato

Come preparare la torta paradiso semplice o farcita


1) Mettete in una ciotola 250 gr di burro ammorbidito e lavoratelo con le fruste per ottenere un composto spumoso. Aggiungete, sempre con le fruste in azione, 200 gr di zucchero setacciato, 6 tuorli, incorporati uno alla volta, e la scorza grattugiata di 1 limone; setacciate assieme e poi unite al composto 20 gr di fecola di patate, 130 gr di farina 00 e 30 gr di farina di mandorle e 1/2 bustina di lievito per dolci. Lavorate 4 albumi montati a neve solida, e facendo attenzione a non smontare il composto, aggiungeteli delicatamente.

2) Versate il composto in uno stampo da 24 cm di diametro foderato con carta da forno bagnata e strizzata e cuocete in forno caldo a 170°C per 45 minuti o 180°C per 35 minuti. Fate la prova dello stecco e lasciatela raffreddare.

3) Prima di servire potete spolverare la torta semplicemente con 10 gr di zucchero a velo oppure se preferite un dessert completo, preparate una crema, montando con le fruste 250 ml di panna fresca, 10 gr di zucchero a velo e 2 cucchiai di latte condensato. Prima di cospargere la torta paradiso con lo zucchero a velo, tagliatela in senso orizzontale a metà e farcite  solo un disco; richiudete e decorate a vostro piacimento.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio

  • Torta di crepes al cioccolato

  • Torta soffice con gocce di cioccolato

  • Caprese al limone

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva