GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Embrace the Change

    Embrace the Change

    Embrace the Change

  • Live Beautifully

    Live Beautifully

    Live Beautifully

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Torta morbida alle fragole e basilico

Torta morbida alle fragole e basilico

137601

Se avete voglia di una torta soffice e golosa dal gusto primaverile, sperimentate con la torta morbida alle fragole e basilico di Grazia, il suo gusto originale che unisce fragole e basilico stupirà occhi e palato

85 MINUTI

Ingredienti per 8 persone

300 gr fragole
250 gr zucchero a velo
250 gr farina 00
250 gr burro
6 uova
1/2 bustina lievito per dolci
150 gr confettura di fragole
qb zucchero semolato
20 foglie di basilico
qb olio di oliva
qb sale

Come preparare la torta morbida alle fragole e basilico


1) Private le fragole del ciuffo con le foglioline e lavatele: riponetene metà nel frigorifero, in una ciotola, coperte da una pellicola. Riducete l'altra metà a pezzetti e cuoceteli in una casseruola con 60 gr di confettura di fragole; dopo dieci minuti di cottura, spegnete il fuoco e frullate con un mixer ad immersione.

2) Preriscaldate il forno a 170°. Tritate finemente le foglie di basilico in un mortaio (se preferite aiutatevi con un mixer) e amalgamate al composto pizzico di zucchero e due cucchiai di olio. Sgusciate sei uova in una ciotola capiente e montatele per dieci minuti con un pizzico di sale, 250 gr di zucchero a velo e il lievito setacciati. Pian piano aggiungete 250 gr di farina, alternandola a 250 gr di burro, che dovrà essere sciolto ma non caldo, mescolando costantemente fino a ottenere un composto omogeneo.

3) Dividete a metà in due terrine diverse il composto di farina: amalgamatene una parte alla purea di fragole e la rimanente al pesto di basilico. Lasciatele riposare in frigo per un'ora. Bagnate e strizzate un foglio di carta forno e disponetelo sul fondo di uno stampo per plumcake: riempitelo versandoci dentro, alternati, i due composti aromatizzati, creando degli strati con i due diversi colori. Per accentuare l'effetto marmorizzato, passa con la punta del coltello sul dolce, tracciandoci delle lunghe linee parallele.

4) Infornate e cuocete per 15 minuti; poi, senza togliere la torta dal forno, praticate la centro del dolce un lungo solco profondo circa due cm: questo permetterà una cottura perfetta anche al centro del plumcake. Proseguite la cottura per un'altra mezz'ora, intanto riscaldate a fuoco basso 60 gr di confettura di fragole. Quando la torta sarà pronta, lasciatela raffreddare e spennellate la superficie con la marmellata calda. Tagliate a fettine 100 g di fragole e usatele per decorare la vostra torta morbida, frullate le rimanenti con la confettura avanzata: servite la torta morbida alle fragole e basilico accompagnata alla salsina di fragole frullate.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio

  • Gazpacho andaluso

  • Torta di ricotta con ciliegie e nocciole

  • Risotto allo Champagne

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva