GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Torta in padella alla frutta secca

Torta in padella alla frutta secca

119581

La torta in padella alla frutta secca è soffice e umida, al gusto di nocciole tostate, con uvetta ammorbidita e aromatizzata al rhum. Si cuoce come una frittata in una padella antiaderente e si gusta come dessert, spolverata con dello zucchero a velo. Una torta perfetta per colazione o per una merenda con amici, ideale da preparare in vacanza se non si ha a diposizione un forno o in giornate particolarmente calde, in cui non si ha voglia di usarlo. Scoprite come realizzare la torta in padella con questa semplice ricetta di Grazia! 

90 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

1 patata media
3 uova
50 gr nocciole tostate e pelate
3 cucchiai zucchero
3 cucchiai uvetta
q.b. rhum
1 limone non trattato
60 gr burro
q.b. zucchero al velo
q.b. sale

Come preparare la torta in padella alla frutta secca


1) Preparate gli ingredienti. Immergete 3 cucchiai di uvetta nel rhum e lasciatela ammorbidire per qualche minuto; ammorbidite anche 30 gr di burro a temperatura ambiente. Lavate 1 patata media di circa 120 gr, strofinando la buccia con uno spazzolino per eliminare eventuali residui terrosi; lessatela in acqua leggermente salata per 35-40 minuti, verificate la cottura infilando i rebbi della forchetta nel cuore del tubero. Scolatela, sbucciatela e riducetela a purea con uno schiacciapatate. Tritate finemente 50 gr di nocciole tostate e pelate, frullandole in un mixer insieme a 1 cucchiaino di zucchero.

2) Preparate l'impasto della torta. Sgusciate 3 uova e dividete in ciotole diverse i tuorli dagli albumi. Montate i tuorli con 2 cucchiai di zucchero usando una frusta, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete, con la frusta sempre in movimento, il burro ammorbidito, l'uvetta ben scolata dal rhum, 1 pizzico di sale e un po’ di buccia grattugiata di un limone non trattato; lavorate bene gli ingredienti e incorporate anche le nocciole tritate e il purè di patata. Infine unite al composto gli albumi montati a neve ferma e mescolate delicatamente con una spatola, per non smontare l’impasto.

3) Cuocete e servite. Adagiate il fondo di una padella antiaderente su una retina spargifiamma. Sciogliete a fuoco basso circa 15 gr del burro rimasto e versate all’interno il composto lavorato; cuocete per 10 minuti, scuotendo la padella dal manico. Coprite con un coperchio e proseguite la cottura 15 minuti, dorando la base. Girate il tortino su un piatto, mettete il restante burro in padella e appena si scioglie, rimettete il tortino in padella e completate la cottura a fiamma bassa per altri 15 minuti dorando l’altro lato. Disponete la torta in padella alla frutta secca su un piatto da portata; fatela raffreddare e, se vi piace, servite spolverando la superficie con un velo di zucchero a velo.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata