GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Torta fredda con cioccolato al latte

Torta fredda con cioccolato al latte

133802

La torta fredda con cioccolato al latte è il modo più goloso per riciclare le uova di Pasqua e i biscotti secchi che avete in casa. Grazia vi propone una ricetta facilissima da preparare con pochi ingredienti e semplici mosse, non serve il forno e vi farà fare un figurone con i vostri ospiti

30 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

150 gr burro morbido
200 gr biscotti secchi
50 gr zucchero a velo
200 gr cioccolato al latte
30 gr cacao amaro
qb bastoncini di zenzero candito
qb albicocche sciroppate

Come preparare la torta fredda con cioccolato al latte


1) Spezzettate con le mani grossolanamente, 200 gr di biscotti secchi e metteteli in una ciotola. Fondete a bagnomaria 150 gr di cioccolato al latte e lasciatelo intiepidire.

2) Lavorate con le fruste 150 gr di burro morbido con 50 gr di zucchero a velo e 20 gr di cacao amaro in polvere, il composto deve risultare cremoso e omogeneo. Versate poi il cioccolato fuso intiepidito e continuate a lavorare l’impasto con le fruste. Unite infine i pezzetti di biscotti secchi e amalgamate bene con un cucchiaio, fin quando il composto risulterà umido e compatto.

3) Foderate con la carta da forno il fondo di una tortiera a cerniera di 22 cm di diametro, versate l’impasto schiacciandolo molto bene, in modo che non si creino buchi e la torta risulti compatta; livellatela e mettetela in frigo per circa 3 ore.

4) Spolverate la torta con 10 gr di cacao amaro; sformatela ed eliminate la carta da forno dalla base prima di disporla su un piatto da portata. Guarnite con alcune fettine di albicocca sciroppata, ben sgocciolate e, se vi piace, aggiungete qualche bastoncino di zenzero candito. Servite morbida al taglio.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

  • Furla Iride Nail Bar: l'esperienza beauty & fashion durante la Milano Fashion Week

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata