GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Torta diplomatica

Torta diplomatica

111254

Un dolce classico della tradizione culinaria italiana, la torta diplomatica è composta da friabile pasta sfoglia e morbido pan di Spagna, farciti con una deliziosa crema pasticcera. La ricetta che vi proponiamo è una versione semplificata rispetto all'originale, perché prevede l'uso di basi già pronte. In questo modo, anche i meno esperti potranno cimentarsi nella sua preparazione con successo!

60 MINUTI

Ingredienti per 8 persone

2 rotoli pasta sfoglia rotonda
1 disco di circa 26 cm pan di spagna
4 tuorli
30 gr farina
4 dl latte
100 gr zucchero semolato
2,5 dl panna fresca
100 gr mandorle pelate e tostate
3 biscotti secchi
q.b. liquore all'amaretto
q.b. zucchero a velo

Come preparare la torta diplomatica


1) Ritagliate da 2 rotoli di pasta sfoglia rotonda due dischi del diametro di 25 cm circa e bucherellatene la superficie con i rebbi di una forchetta. Dopo averli cosparsi di zucchero a velo, cuoceteli per una ventina di minuti in forno preriscaldato a 200°C.

2) In una terrina lavorate 4 tuorli con 100 gr di zucchero fino a ottenere un composto spumoso e gonfio. Aggiungete 30 gr di farina e 4 dl di latte e mescolate bene, poi versate il composto in un tegame e fatelo addensare sul fuoco dolce. Una volta raffreddata la crema, montate e incorporate delicatamente 2,5 dl di panna.

3) Sbriciolate 3 biscotti secchi e mischiateli a 100 gr di mandorle tostate tritate. Assemblate adesso la vostra torta diplomatica: su un piatto adagiate un disco di pasta sfoglia e ricopritelo con la crema; sovrapponete un disco di pan di Spagna dello stesso diametro, bagnato di liquore all'amaretto e ricoprite con altra crema. Infine, appoggiatevi il secondo disco di sfoglia. Con l'aiuto di una spatola, distribuite la crema lungo tutto il bordo della torta e fatevi aderire il trito di mandorle e biscotti, conservandone una parte.

4) Per concludere, spolverizzate di zucchero a velo la superficie della torta diplomatica e guarnite con la granella di mandorle rimasta.






© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

  • Il capo su cui investire a occhi chiusi questo autunno? I maglioni Argyle (e noi vi mostriamo i più belli)

  • 8 cose che (forse) non sapete su Jannik Sinner

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata