GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Torta di ricotta con ciliegie e nocciole

Torta di ricotta con ciliegie e nocciole

128871

Un dolce delicato e profumato di menta e cannella, che si realizza con semplicità e in poco tempo. Gli ingredienti principali sono pochi e facili da reperire: la ricotta, che deve essere freschissima e morbida come una crema; le ciliegie, meglio se polpose e saporite, vanno scelte mature e senza difetti; infine le nocciole, che donano al dolce un tocco croccante, sia nell’impasto che nella decorazione. Provate la torta di ricotta con ciliegie e nocciole, un insolito dessert leggero, genuino e fresco, ideale in qualsiasi momento della giornata

40 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

800 gr ricotta freschissima
400 gr ciliegie
180 gr nocciole sgusciate
300 gr zucchero
1 cucchiaio liquore al Maraschino
qb cannella in polvere
qb menta fresca

Come preparare la torta di ricotta con ciliegie e nocciole


1) Lavate e asciugate 400 gr di ciliegie, preferibilmente della qualità durone, eliminate il picciolo, snocciolatele e tritatene grossolanamente solo la metà. Mettete 150 gr di nocciole sgusciate in un mixer e frullatele per frantumarle parzialmente. Raccogliete 800 gr di ricotta in una ciotola (fatela passare prima attraverso un setaccio a maglia fitta) poi lavoratela a lungo con un cucchiaio per ottenere una crema morbida. Aggiungete le ciliegie tritate, le nocciole frantumate, 200 gr di zucchero e una spolverata abbondante di cannella; mescolate bene gli ingredienti in modo da ottenere un composto morbido e omogeneo. Se necessario, potete diluirlo con 1-2 cucchiai di latte fresco.

2) Versate l’impasto di ricotta in uno stampo rettangolare foderato con un foglio di carta da forno bagnato e strizzato, poi schiacciatelo con il dorso di un cucchiaio per eliminare eventuali buchi e compattare la mattonella. Riponete il dolce in frigo per 2-3 ore.

3) Intanto, mettete in una casseruola 200 gr di ciliegie tenute da parte e cuocetele intere, a fuoco dolce, con il restante zucchero; mescolate spesso per evitare che il composto si attacchi sul fondo e in modo da ottenere uno sciroppo. Aggiungete 1 cucchiaio di liquore al Maraschino e fate intiepidire il composto. Girate la mattonella di ricotta su un piatto da portata, sollevate lo stampo con la carta da forno in eccesso e guarnite con le ciliegie e lo sciroppo tiepidi, le nocciole tenute da parte e qualche fogliolina di menta fresca sulla superficie della torta di ricotta con ciliegie e nocciole, poi servite.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata