GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Torta di pere e cacao

Torta di pere e cacao

138942

Un grande classico amato da tutti, anche dai più golosi: su Grazia, scopri come preparare la torta di pere e cacao, con una decorazione davvero speciale

80 MINUTI

Ingredienti per 8 persone

180 gr farina
500 gr pere estive
180 gr zucchero semolato
90 gr cacao amaro
3 uova
1 cucchiaino cannella in polvere
1 dl latte
120 gr zucchero a velo
1 limone
40 gr burro
1 pizzico sale

Come preparare la torta di pere e cacao


1) Preriscaldate il forno a 180°. Portate a ebollizione una casseruola colma d'acqua, unite il succo di un limone e tuffatevi dentro 800 gr di pere estive (circa sei). Fatele cuocere per circa 20 minuti, poi scolatele e fatele raffreddare.

2) Prendete tre delle pere cotte, privatele di picciolo e torsolo e frullatene la rimanente polpa. Intanto, sgusciate tre uova e ponetele in un'ampia ciotola con 180 gr di zucchero semolato: montatele con l'aiuto di una frusta elettrica fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite alla crema la purea di pere, 40 gr di burro sciolto e intiepidito, 70 gr di cacao setacciato con 180 gr di farina e 0,6 dl di latte, un cucchiaino di cannella e, per finire, un pizzico di sale; mescolate e amalgamate tutti gli ingredienti.

3) Quando l'impasto sarà diventato omogeneo, trasferitelo in uno stampo a cerniera (circa 20 cm di diametro), foderato con carta forno, e cuocete in forno a 180° per circa 40 minuti. Trascorso il tempo di cottura, togliete la torta di pere e cacao dal forno e fatela raffreddare.

4) Intanto preparate una glassa al cioccolato per guarnire la torta: mescolate uniformemente il cacao rimasto con lo zucchero a velo e il latte rimasto, poi cospargete la superficie della torta di pere con la glassa e servitela con le pere cotte intere.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata