GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Torta di Natale con casette glassate

Torta di Natale con casette glassate

101351

Non è così difficile come potrebbe sembrare preparare questa torta di Natale, resa speciale da una deliziosa decorazione che ricrea un piccolo villaggio invernale di casette glassate. La base è formata da un dolce basso realizzato con pasta di mandorle, mentre per i decori servono dei biscotti secchi di forma rettangolare, omini e strisce di pasta di zucchero e bacche di rosa. E tanta dolcissima e candida glassa per ricoprire il tutto! Sorprendete i vostri ospiti con questa ricetta così scenografica, vi basteranno un po' fantasia e di manualità per ottenere un fantastico risultato

100 MINUTI

Ingredienti per 8 persone

225 gr pasta di mandorle
150 gr farina autolievitante
50 gr mandorle in polvere
250 gr burro
100 gr zucchero semolato
3 grosse uova
3 cucchiai panna fresca
24 biscotti secchi rettangolari
8 marshmallow
1 albume
1 limone
300 gr zucchero a velo
8 omini di zucchero
q.b. stringhe di zucchero rosse
q.b. bacche di rosa per decorare

Come preparare la torta di Natale con casette glassate


1) Mettete in un mixer 250 gr di burro spezzettato, 100 gr di zucchero semolato e 225 gr di pasta di mandorle a pezzi, frullate il tutto e poi aggiungete 150 gr di farina autolievitante,  3 cucchiai di panna fresca, 50 gr di mandorle in polvere e, infine, 3 grosse uova una dopo l'altra. Rivestite uno stampo rettangolare con carta da forno, versatevi l'impasto e cuocete per 35-40 minuti nel forno già caldo a 180°C.

2) Preparate una glassa sbattendo 1 albume con il succo di 1 limone e aggiungete 270 gr di zucchero a velo, fino a ottenere un composto fluido ma consistente. Con 24 biscotti secchi formate delle casette: ognuna sarà composta da 3 biscotti uniti fra loro con un po' di glassa, ponendo al loro interno 1 marshmallow. Quando le casette si saranno ben fissate, ricoprite il tetto con abbondante glassa e lasciate asciugare.

3) Sulla superficie della torta, completamente raffreddata, stendete un velo di glassa e adagiatevi le casette, poi completate la decorazione con omini e stringhe di zucchero rossi e qualche bacca di rosa e spolverizzando il tutto con i 30 gr di zucchero a velo rimasti.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata