GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Torta di carote light con farina integrale

Torta di carote light con farina integrale

88846

La ricetta della torta di carote light con farina integrale è finalmente la perfetta unione tra la golosità e l'attenzione verso salute e linea. L'impasto è naturalmente dolce grazie alla presenza delle carote e delle mandorle, la farina integrale porta fibra ma non toglie gusto e, infine, le decorazioni a base di zenzero donano quello sprint in più alla classica torta di carote

75 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

150 gr farina integrale
50 gr farina
150 gr carote
2 cucchiai farina di mandorle
20 gr lievito di birra fresco
2 cucchiai zucchero
1 cucchiaio albume
1 cucchiaio olio extravergine di oliva
qb sale

Come preparare la torta di carote light con farina integrale


1) Sciogliete 20 gr di lievito di birra fresco in mezzo bicchiere di acqua tiepida. Pulite bene 150 gr di carote e grattugiatele finemente. Poi, setacciate 150 gr di farina integrale con 50 gr di farina bianca.

2) Aggiungete alle farine anche le carote grattugiate, 2 cucchiai di farina di mandorle, il lievito, 2 cucchiai di zucchero, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e amalgamate bene. Infarinate una terrina e lasciate lievitare per 1 ora.

3) Ora versate l'impasto in una tortiera foderata con carta da forno e cuocete in forno caldo a 180° C per 45 minuti, Poi togliete dal forno la torta e spennellate la sua superficie con 1 cucchiaio di albume e cuocete per altri 10 minuti. Servitela dopo averla decorata con pezzetti di zenzero candito e mandorle a piacere. 

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

  • Il capo su cui investire a occhi chiusi questo autunno? I maglioni Argyle (e noi vi mostriamo i più belli)

  • 8 cose che (forse) non sapete su Jannik Sinner

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata