GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Torta charlotte di mele e noci

Torta charlotte di mele e noci

143336

La charlotte di mele e noci è un dolce morbido e profumato, ideale da servire agli ospiti per concludere la cena in modo goloso

Ingredienti

1 kg mele golden
90 gr gherigli di noce
130 gr farina
6 uova
180 gr zucchero semolato
40 gr zucchero di canna
30 gr burro
1,5 dl panna fresca
3 foglie di alloro
un pizzico di sale
burro e farina per lo stampo

Come preparare la torta charlotte di mele e noci


1) Tritate finemente con un mixer da cucina 90 gr di gherigli di noce e 50 g di farina. Sgusciate 6 uova in una ciotola e sbattetele con una frusta elettrica insieme a 180 gr di zucchero semolato e un pizzico di sale fino ad ottenere una crema omogenea e spumosa. Mescolando l'impasto con delicatezza, unite un po' per volta i restanti 80 gr di farina e 90 gr di gherigli di noce tritati.

2) Preparate il pan di Spagna: Ungete con burro e infarinate uno stampo largo 24 cm, versatevi il composto e infornate a 180° per circa 20 minuti. Al termine, spegnete il forno e lasciatevi il dolce a riposare per una decina di minuti, poi estraetelo dal forno e, trascorsi altri 10 minuti, sformatelo. Una volta raffreddato, ricavate delle fette spesse 1 cm circa.

3) In un tegame fate ammorbidire 1 kg di mele tagliate a pezzetti uniformi con 30 gr di burro, 2 foglie di alloro e 40 gr di zucchero di canna. Spegnete la fiamma quando le mele inizieranno a caramellare.

4) Con alcune fette di pan di Spagna foderate il fondo e i bordi di uno stampo da charlotte che avrete precedentemente rivestito con carta da forno. Mettete da parte qualche tocchetto di mela per il decoro. Versate quindi nello stampo una metà del composto di mele, coprite con un altro strato di dolce e proseguite con le mele restanti, terminando con il pan di Spagna rimasto.

5) Fate raffreddare bene la vostra charlotte. Tagliate a listarelle le foglie di alloro rimaste. Infine, dopo circa mezz'ora, decorate il dolce con le mele e l'alloro e servite accompagnato da panna montata.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

  • Il capo su cui investire a occhi chiusi questo autunno? I maglioni Argyle (e noi vi mostriamo i più belli)

  • 8 cose che (forse) non sapete su Jannik Sinner

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata