GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Torta charlotte alle pesche

Torta charlotte alle pesche

124258

La torta charlotte è ideale per gli amanti dei dolci dal sapore e dall’aspetto antico. Difficilmente si trova in commercio o nei nostri ristoranti, ma se preparata bene è delizioso. La ricetta originale prevede i savoiardi, il latte o il liquore, la crema bavarese e la frutta a pezzetti. Questa ricetta è più leggera di quella tradizionale, fatta da un guscio di pancarré, bagnato con uno sciroppo a base di frutta (fragoline e pesche) e vino bianco dolce, che racchiude un cuore di frutta cotta: pesche gialle e bianche, mature e profumate. Il risultato è un’autentica delizia per gli occhi e per il palato, raffinato nell’aspetto e goloso all’ assaggio. Un dolce freddo che va gustato al cucchiaio dopo pasto, per una tavolata di famiglia o per una cena con amici

30 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

5 pesche bianche e gialle
1 cestino fragoline
1 confezione pancarré
4 cucchiai sciroppo di granatina
1/2 bicchiere vino bianco dolce
2 cucchiai zucchero
qb gelato ai frutti di bosco

Come preparare la torta charlotte alle pesche


1) Private dalla crosta le fette di 1 confezione di pancarré . Frullate con un mixer 1 cestino di fragoline, lavate e asciugate. Lavate e sbucciate 5 pesche bianche e gialle, tagliatele a metà per eliminare il nocciolo e riducetele a dadini. Mescolate in un pentolino 4 cucchiai di sciroppo di granatina con 2 cucchiai di zucchero e 1/2 bicchiere di vino bianco dolce, aggiungete i dadini di pesca e la polpa delle fragoline e cuocete a fiamma bassa per 8 minuti, mescolando. Spegnete la fiamma e filtrare il composto separando la frutta dallo sciroppo ottenuto.

2) Foderate i bordi e il fondo di uno stampo da 16 cm  di diametro, con le fette di pancarré preparate. Versate all’interno la frutta che avete scolato e irrorate con qualche cucchiaio di sciroppo, ricoprite poi con altre fettine di pancarré. Fate un secondo strato di frutta e sciroppo, quindi chiudete con altre fette di pane; coprite lo stampo con la pellicola per alimenti e riponetelo in frigo con un peso sopra e lasciate riposare la torta tutta la notte.

3) Completate e guarnite. Prima di servire, eliminate il peso e la pellicola, rovesciate lo stampo su un piatto da portata e sformate delicatamente la torta charlotte alle pesche. Guarnite le singole porzioni con qualche pallina di gelato ai frutti di bosco e servite subito.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Cowboy boots in autunno? Per noi è un grande "sì"! Ecco come indossarli con stile

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata