GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Torta camilla

Torta camilla

109920

La torta camilla di Grazia è sofficissima e delicata, umida al punto giusto, non necessita farcitura ed è perfetta da gustare con una semplice spolverata di zucchero a velo vanigliato; è ideale per una sana ed energica colazione o merenda, accompagnata da una tazza di latte o da un tè caldo ma se accompagnata da panna montata diventa un dessert raffinato, classico, adatto a grandi e piccini per tutte le occasioni!

Ingredienti

Come preparare la torta camilla


1) Mondate 150 gr di carote, grattate la pelle con un coltello, lavatele e riducetele a rondelle. Raccoglietele in un cestello per la cottura a vapore e mettete quest’ultimo in una pentola con acqua bollente sufficiente a toccare il fondo. Coprite con un coperchio e cuocete a vapore 20 minuti. Recuperate il cestello, sgocciolate le carote, mettetele in una ciotola e schiacciatele ancora calde con i rebbi di una forchetta fino a ottenere una purea di carote liscia e omogenea.

2) Tritate 100 gr di mandorle in un mixer. Setacciate 300 gr di farina 00, 50 gr di fecola di patate e 1 bustina di lievito per dolci  in un’altra ciotola e mescolatele con le mandorle tritate.

3) Ammorbidite 100 gr di burro tagliato a pezzi a temperatura ambiente e togliete dal frigo 2 uova. Lavorate con le fruste elettriche il burro ammorbidito con 180 gr di zucchero, fino a ottenere un composto cremoso e spumoso.

4) Sgusciate le uova, tenete gli albumi da parte e incorporate i tuorli al composto di burro, uno per volta. Aggiungete la purea di carote e amalgamatela all’impasto. Infine, unite il mix di farine con le mandorle alternandolo con 100 ml di latte a temperatura ambiente.

5) Montate a neve gli albumi con 1 pizzico di sale e uniteli al composto con una spatola, mescolando dal basso verso l’alto. Scaldate il forno a 160°C .

6) Rivestite una tortiera di 22 cm di diametro con un foglio di carta da forno, facendolo uscire di circa 5 m dal bordo. Distribuite all’interno l’impasto, livellando la superficie con una spatola. Infornate e cuocete per 40 minuti.

7) Sfornate, eliminate lo stampo e lasciate raffreddare la torta camilla prima di spolverarla con lo zucchero a velo vanigliato e servirla.



© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata