GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Torta alle pesche con farina di riso

Torta alle pesche con farina di riso

144031

Una classica torta con base di pasta frolla, realizzata con la farina di riso, farcita con crema golosa e pesche noci. Un dessert classico alla frutta con un tocco in più

50 MINUTI

Ingredienti per 8 persone

100 gr farina
100 gr farina di riso
100 gr burro
1 uovo
140 gr zucchero
100 gr semolino
1 lt latte
2 dl panna fresca
1 baccello di vaniglia
10 gr gelatina in fogli
3 pesche noci
qb zucchero a velo
qb sale

Come preparare la torta alle pesche con farina di riso


1) Mettete a bagno la gelatina in una ciotola di acqua fredda. Preriscaldate il forno a 180°.

2) Preparate la pasta frolla mescolando le due farine (100 gr di farina 00 e 100 gr di farina di riso), un pizzico di sale, 100 gr di burro, 40 g di zucchero e un uovo. Formate una palla liscia e fatela riposare per 30 minuti in frigorifero, avvolta nella pellicola.

3) Adagiate in uno stampo da crostata di 22 cm di diametro la pasta frolla stesa a circa 3 mm di spessore e bucherellatela con una forchetta. Cuocete il guscio della crostata in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti.

4) Per preparare la farcitura della crostata, portate a ebollizione 1 lt di latte e unitevi un baccello di vaniglia inciso per la lunga. Poi versate a pioggia 100 gr di semolino e cuocetelo lentamente per dieci minuti, mescolando spesso per evitare che si formino grumi. Mantenendo la fiamma bassa, fate sciogliere nel semolino i 100 gr di zucchero rimasto e la gelatina scolata e strizzata. Quando il semolino si sarà raffreddato, togliete la vaniglia.

5) Amalgamate al semolino 2 dl di panna montata a temperatura ambiente e versate il composto nella base della torta raffreddata. Lavate, asciugate e tagliate a fette sottili tre pesche noci e usatele per guarnire la torta. Se vi piace, spolverizzatela con un poco di zucchero a velo.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

  • Il capo su cui investire a occhi chiusi questo autunno? I maglioni Argyle (e noi vi mostriamo i più belli)

  • 8 cose che (forse) non sapete su Jannik Sinner

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata