GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Torta alla frutta senza burro e uova

Torta alla frutta senza burro e uova

132151

La torta alla frutta senza burro e uova è un dolce leggero e genuino, senza grassi, perfetto da gustare a merenda o a colazione. Un semplice pan di spagna arricchito con fragole, kiwi e ananas si adatta perfettamente anche a persone intolleranti al lattosio e alle uova e, se volete, sostituendo la farina “00” con farine senza glutine, la torta sarà perfetta anche per le persone celiache

Ingredienti

Come preparare la torta alla frutta senza burro e uova


1) Per preparare la crema di frutta. Sciogliete in 150 ml di latte di mandorle, 35 gr di amido di mais e versatelo in un pentolino con 250 ml di succo denso (oppure frullato) di pesca; fate bollire un istante, spegnete e amalgamate 3 cucchiai di sciroppo di agave.

2) Per il pan di spagna. Preparate un composto secco, setacciando con 100 gr di fecola di patate, 100 gr di farina "00", 1 bustina di lievito per dolci vanigliato e un pizzico di sale. Fate bollire 70 ml di acqua; dopo 2-3 minuti unite 1 cucchiaino colmo di lecitina di soia e frullate con un frullatore a immersione. Versate in una ciotola il composto d’acqua e lecitina e unite 1/3 di 200 ml di latte di mandorle non dolcificato; usando le fruste elettriche, aggiungete 9 cucchiai di olio di semi di mais a filo e lavorate il composto fino a renderlo ben schiumoso. Unite 50 ml di sciroppo d'acero, 80 ml di sciroppo di agave, 2 cucchiai di rum e la scorza grattuggiata di 1 limone non trattato. Incorporate sempre con le fruste in movimento, il composto secco di farina, fecola e lievito, alternandolo con il restante latte di mandorle. Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera di 24 cm di diametro, versate l’impasto e cuocete in forno statico preriscaldato a 170°C per 35 minuti.

3) Per la decorazione. Tagliate la torta a metà per ottenere due dischi e sulla base distribuite metà della crema di frutta; coprite con l’altro disco e spalmatelo con il restante della crema. Guarnite la torta con 2 kiwi tagliati a fettine, 300 gr di fragole a spicchi e le 2 fette di ananas tagliate in piccoli ventagli.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata