GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Torrone al cioccolato

Torrone al cioccolato

97673

La ricetta per uno squisito torrone al cioccolato fatto in casa. Goloso trionfo di nocciole, cioccolato fondente e miele da servire con un calice di Controguerra Passito rosso

105 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

250 gr cioccolato fondente
3 albumi
130 gr zucchero
100 gr miele
75 gr nocciole pelate e tostate
1 pacchetto ostie

Come preparare il torrone al cioccolato


1) Sciogliete 250 gr di cioccolato fondente con 50 gr di zucchero e pari quantità di acqua. A parte, montate su un bagnomaria caldo 3 albumi a neve ferma. Caramellate in un pentolino anche 80 gr di zucchero insieme a 1 dl di acqua. Prendete 100 gr di miele e scioglietelo a bagnomaria, finché non formerà una pallina "cristallizzata" in acqua fredda. Incorporate, dunque, lo zucchero e il miele. 

2) Quindi, aggiungete a miele e zucchero anche gli albumi a neve, 75 gr di nocciole spezzettate in modo grossolano e il cioccolato fuso. Stendete metà di 1 pacchetto di ostie su una placca da forno rivestita con carta e versatevi sopra il composto. Livellate la superficie e chiudete con un altro strato di ostie. 

3) Una volta raffreddatto, il torrone si taglia a pezzetti e si avvolge in carta oleata. Si conserva bene in un recipiente di latta

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio

  • Carciofi light con agrumi e spezie

  • Torta salata di melanzane

  • Torta stroscia tradizionale semplice e buona

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva