GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Torrone al cioccolato

Torrone al cioccolato

97673

La ricetta per uno squisito torrone al cioccolato fatto in casa. Goloso trionfo di nocciole, cioccolato fondente e miele da servire con un calice di Controguerra Passito rosso

105 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

250 gr cioccolato fondente
3 albumi
130 gr zucchero
100 gr miele
75 gr nocciole pelate e tostate
1 pacchetto ostie

Come preparare il torrone al cioccolato


1) Sciogliete 250 gr di cioccolato fondente con 50 gr di zucchero e pari quantità di acqua. A parte, montate su un bagnomaria caldo 3 albumi a neve ferma. Caramellate in un pentolino anche 80 gr di zucchero insieme a 1 dl di acqua. Prendete 100 gr di miele e scioglietelo a bagnomaria, finché non formerà una pallina "cristallizzata" in acqua fredda. Incorporate, dunque, lo zucchero e il miele. 

2) Quindi, aggiungete a miele e zucchero anche gli albumi a neve, 75 gr di nocciole spezzettate in modo grossolano e il cioccolato fuso. Stendete metà di 1 pacchetto di ostie su una placca da forno rivestita con carta e versatevi sopra il composto. Livellate la superficie e chiudete con un altro strato di ostie. 

3) Una volta raffreddatto, il torrone si taglia a pezzetti e si avvolge in carta oleata. Si conserva bene in un recipiente di latta

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata