GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Tiramisù alle fragole senza uova

Tiramisù alle fragole senza uova

128441

Avete voglia di un dolce al cucchiaio fresco e goloso? La ricetta di Grazia fa al caso vostro: il tiramisù alle fragole senza uova è un dessert che mette d’accordo tutti i palati. Le fragole fresche e mature arrichite da una nota alcolica di limoncello donano alla morbida crema di mascarpone senza uova l’inconfondibile profumo e il sapore delicato che la contraddistingue. Questo tiramisù è presentato in monoporzioni eleganti e raffinate, perfette da servire a conclusione delle vostre cene o dei vostri pranzi più importanti

60 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

12 savoiardi
350 gr mascarpone
100 gr panna liquida
100 gr latte condensato
450 gr fragole mature
80 gr zucchero semolato
1/2 limone
1 bicchierino limoncello (facoltativo)

Come preparare il tiramisù alle fragole senza uova


1) Lavate 450 gr di fragole mature sotto acqua corrente, eliminate il picciolo e le foglioline, tagliatele a fettine non troppo sottili e raccoglietele in una ciotola; mescolate le fragole con 80 gr di zucchero semolato, il succo di 1/2 limone e 1 bicchierino di limoncello (facoltativo). Mettete in frigo e fate macerare per circa 1 ora, mescolando di tanto in tanto.

2) Intanto lavorate con le fruste elettriche 350 gr di mascarpone con 100 gr di latte condensato per ottenere un composto cremoso e spumoso; mettete la crema in fresco per qualche minuto. Montate 100 gr di panna liquida. Riprendete la crema di mascarpone e con una spatola incorporate la panna montata delicatamente, mescolando dal basso verso l’alto. 

3) Scolate le fragole e raccogliete lo sciroppo in una ciotola, bagnate la base di due savoiardi e disponeteli accostati su un piattino da dessert, spalmate 1-2 cucchiai di crema di mascarpone, livellate lo strato, e mettete sulla superficie un altro savoiardo imbevuto e un altro cucchiaio di crema; infine guarnite il tiramisù con 1-2 cucchiai abbondanti di fragole. Procedete allo stesso modo con gli altri tre piattini e servite il tiramisù alle fragole senza uova freddo.


.  

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata