GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Tiramisù alle fragole e arance

Tiramisù alle fragole e arance

143645

Una versione fresca e primaverile del classico dolce, con un gusto più fresco e delicato. Scoprite la ricetta semplice e deliziosa del tiramisù alle fragole e arance

45 MINUTI

Ingredienti per 8 persone

500 gr mascarpone
500 gr savoiardi
4 tuorli
2 albumi
430 gr zucchero
300 gr fragole
1 limone (succo)
1 arancia (succo)
2 arance

Come preparare il tiramisù alle fragole e arance



1) Preparate la crema montando 150 gr di zucchero con 4 tuorli finchè saranno spumosi, poi incorporate 500 gr di mascarpone e 2 albumi montati a neve, mescolando dolcemente per non farli smontare. Lasciate riposare in frigorifero. 

2) Preparate le fragole: pulitele, tagliatele a spicchi e lasciatele macerare con il succo di un limone e 80 gr di zucchero, tenendole in fresco.
 
3) Preparate le arance: fate bollire 200 gr di zucchero e 250 ml di acqua per cinque minuti, fino ad ottenere uno sciroppo liscio. Poi aggiungete due arance tagliate a fette e cuocetele a fuoco basso per 20 minuti. Fate raffreddare le fette di arancia su un piatto dopo averle scolate dallo sciroppo.

4) Preparate il tiramisù: ricoprite il fondo di una pirofila rettangolare con uno strato di savoiardi e bagnatelo con il succo delle fragole. Proseguite con uno strato di crema al mascarpone e distribuitevi sopra le fragole sgocciolate. Ripetete l'operazione ricoprendo le fragole con uno strato di savoiardi, questa volta bagnandoli con lo sciroppo di cottura delle arance mescolato con il succo spremuto di un'arancia. Coprite con un altro strato di mascarpone e decorate con le arance sciroppate a pezzetti. Mettete in frigo il tiramisù alle fragole e arance per almeno 2 ore prima di servirlo.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

  • Furla Iride Nail Bar: l'esperienza beauty & fashion durante la Milano Fashion Week

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata