GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Tiramisù al caffè e cioccolato fondente

Tiramisù al caffè e cioccolato fondente

144353

Scoprite come rendere il classico tiramisù ancora più goloso in questa deliziosa variante con gelato alla crema, cioccolato fondente e liquore al caffè

Ingredienti per 4 persone

3 dl latte
3 tuorli
70 gr zucchero semolato
20 gr caffè in polvere
1 dl caffè forte
10 gr gelatina in fogli
qb liquore al caffè
12 savoiardi
400 gr gelato alla crema
120 gr cioccolato fondente
2,5 dl panna fresca
15 gr zucchero a velo
qb cannella in polvere

Come preparare il tiramisù al caffè e cioccolato fondente


1) Mettete a bagno i fogli di gelatina in acqua fredda e metteteli da parte. Portate a ebollizione 3 dl di latte in una casseruola, unite 20 gr di caffè in polvere poi spegnete il fuoco. Lasciate insaporire il latte per 20 minuti poi filtratelo attraverso un colino e raccoglietelo in una ciotola.

2) Fate scaldare il caffè con 1 dl di panna in una casseruola, unite 100 g di cioccolato tritato, mescolate bene e proseguite la cottura fino a ottenere una salsa cremosa. Aggiungete un pizzico di cannella, spegnete e fate raffreddare in frigorifero mescolando spesso. Otterrete così una salsa di cioccolato e caffè.

3) In una casseruolina sbattete 3 tuorli insieme a 70 gr di zucchero semolato con le fruste elettriche, fino a ottenere una crema gonfia e chiara.

4) Poco per volta e sempre mescolando con una frusta, aggiungete il latte filtrato. Mettete la casseruolina su fuoco moderato e, mescolando di continuo, cuocete la crema fino a che si sarà leggermente addensata. Unite la gelatina ben strizzata, mescolate bene quindi lasciate intiepidire la crema al caffè così ottenuta.

5) Spennellate i savoiardi con il liquore al caffè, se necessario divideteli a metà e disponeteli sul fondo e sulle pareti di una grossa coppa di vetro; versate sopra i biscotti la crema al caffè preparata e mettete in frigo per almeno un'ora. Con un pelapatate grattugiate il cioccolato rimasto in trucioli e poneteli in frigo

6) Poco prima di servire, montate 2,5 dl di panna fresca (ben soda) con lo zucchero a velo e mettela in frigorifero.

7) Togliete il tiramisù dal frigo, distribuitevi il gelato alla crema e completate il dessert con la panna montata, la salsa di caffè e cioccolato e i trucioli di cioccolato.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio

  • Macedonia di frutta esotica con gelato

  • Semifreddo amaretti e pesche

  • Melanzane, patate, cipolle e zucchine trifolate al forno

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva