GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Tiramisù ai pavesini con frutti rossi

Tiramisù ai pavesini con frutti rossi

138918

Il tiramisù è un classico della pasticceria italiana, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Sono tante le varianti della ricetta originale. Qui vi proponiamo una versione facile, veloce e primaverile con fragole, lamponi e fragoline che guarniscono insieme al cioccolato amaro coppette invitanti.

40 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

250 gr mascarpone
250 gr biscotti tipo Pavesini
1 uovo
1 tuorlo
3 cucchiai zucchero
1/2 scorza grattugiata di limone non trattato
3 tazzine caffè
3 cucchiai Cointreau
1 cucchiaio miele
50 gr cioccolato amaro da copertura
qb fragole
qb lamponi
qb fragoline

Come preparare il tiramisù ai pavesini con frutti rossi


1) In una ciotola versate 3 tazzine di caffè caldo, 3 cucchiai di Cointreau e 1 cucchiaio di miele; mescolate e lasciate raffreddare. Lavate con cura i lamponi, le fragole e le fragoline e lasciatele asciugare.

2) Intanto in un’altra ciotola, sbattete con le fruste 1 uovo intero, 1 tuorlo e 3 cucchiai zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso; unite 250 gr di mascarpone e la scorza grattugiata di 1/2 limone non trattato; continuate a lavorare il composto fino a quando la crema di mascarpone risulterà liscia e omogenea, poi mettetela in frigo qualche minuto.

3) Disponete la metà di 250 gr di biscotti tipo Pavesini sul fondo di 6 coppette e irrorateli con il caffè aromatizzato; coprite con la crema di mascarpone e continuate con un secondo strato di biscotti, caffè e terminate con la crema. Guarnite con i frutti rossi e trasferite le coppette in frigo per 60 minuti. Preparate delle grosse scaglie di cioccolato amaro ottenute da 50 gr dello stesso e distribuitele sui tiramisù poco prima di servire.


Ti è piaciuta questa versione del classico tiramisù? Scopri altre ricette con le fragole qui.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata