GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Tarte tatin alle mele

Tarte tatin alle mele

101912

La tarte tatin di mele, detta anche "torta rovesciata", è un dolce tradizionale della cucina francese, conosciuto e amato in tutto il mondo. Si dice sia nato all'inizio del secolo scorso per un errore di due sorelle, Stephanie e Caroline Tatin che, nel preparare in tutta fretta un dolce per i clienti del loro ristorante, avendo dimenticato il fondo di pasta lo aggiunsero sopra, creando così qualcosa di completamente nuovo ma molto apprezzato. Tanto che la ricetta è stata poi tramandata fino ai giorni nostri. Qui vi proponiamo la nostra versione, che vi permetterà di preparare con le vostre mani una golosa tarte tatin casalinga, per stupire e deliziare i vostri ospiti


 





Ingredienti

4 mele
4 cucchiai farina
225 gr burro
125 gr zucchero
q.b. caramello
q.b. sale

Come preparare la tarte tatin alle mele


1) Lavorate 100 gr di burro freddo a pezzetti con 4 cucchiai di farina, un cucchiaino di zucchero e una presa di sale, impastando con le mani fino ad ottenere un composto dalla consistenza sabbiosa. Aggiungete, un po’ alla volta, 3-4 cucchiai di acqua fredda, lavorando rapidamente fino ad ottenere un impasto sodo e compatto. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente da cucina e lasciate riposare in frigo.

2) Sbucciate 4 mele, togliete il picciolo e poi tagliatele a metà orizzontalmente. Cospargete il fondo di uno stampo rotondo dai bordi alti con 120 gr di zucchero e 125 gr di burro in pezzi, poi ponetelo direttamente sul fuoco a fiamma moderata per circa 15 minuti, fino a quando lo zucchero sarà diventato caramellato. Togliete dal fuoco e appoggiatevi le mezze mele, con la parte concava verso l'alto.

3) Abbassate la fiamma al minimo e rimettete lo stampo a cuocere per un'altra mezz'ora. Riprendete la pasta dal frigo e stendetela in una sfoglia sottile con l'aiuto di un mattarello. Ricoprire la teglia con la pasta calcando bene i bordi tutt'intorno.

4) Infornate a 200°C per 20-25 minuti. Una volta cotta, togliete la tarte tatin dal forno e lasciatela intiepidire qualche minuto, poi rigiratela su un piatto da portata, in modo che la sfoglia diventi la base del dolce, e le mele caramellate siano in superficie, con la parte bombata verso l'alto.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio

  • Cibi da non mangiare a un appuntamento romantico (perché abbattono la libido)

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 5 news

  • Lip gloss volumizzante: i migliori per labbra turgide & glam

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva